Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La scuola Speranza presenta: "canti sotto l'albero" per riscoprire i valori del Natale

Grottammare | La scuola primaria "G. Speranza" dopo un lungo lavoro di preparazione, ha presentato venerdi 19 dicembre in Piazza Fazzini, ben 11 canti natalizi a cui hanno partecipato 420 ragazzi. La manifestazione è stata legata alla giornata delle Marche.

di Stefania Serino

albero di natale (foto di archivio)

Albero come sinonimo di unione, festa, gioia, speranza, simbolo natalizio a cui affidare dei pensieri di pace anziché attendere di ricevere doni materiali. Questo lo spirito che Franco Vagnarelli dirigente della Scuola Primaria G. Speranza, ha voluto infondere nei cuori di tutti i 420 ragazzi che venerdi 19 dicembre si sono dati appuntamento "sotto l'albero" allestito per l'occasione in Piazza Fazzini, e che ben si discosta dagli alberi 'new age' disposti in Piazza Fazzini e Corso Mazzini non solo sotto il profilo estetico ma anche sostanziale.

Difatti basta avvicinarsi al verde albero natalizio allestito dai ragazzi della scuola Sparanza per far caso alle tante palline di carta deposte sui rami del verde pino su cui gli alunni hanno lasciato messaggi di pace e fratellanza, valori che rimandano al vero spirito del Natale come afferma il dirigente Franco Vagnarelli: " abbiamo cercato di trasmettere e diffondere i veri valori del Natale come la serenità, la gioia la pace.

'Canti sotto l'albero' - continua - è un'iniziativa che si propone di augurare le buone feste alla città ma anche un modo per riunire sotto l'albero tutti in maniera indistinta in quanto simbolo che abolisce differenze sociali, di razza e di religione".

Dalle ore 10 del mattino dunque, ben 19 classi si sono esibite in Piazza Fazzini eseguendo a turni i seguenti brani: Sulla neve vo - Jingle bells, Ninna nanna, White Christmas, Caro Gesù, A Natale puoi, La forma del Mondo, Anche quest'anno è già Natale, Joy to the world, la pace è facile - Il messaggio della Grotta, Astr del Ciel, Gnomi informatici. Il tutto in concomitanza con la Giornata delle Marche dedicata quest'anno agli anziani ed in collaborazione con l'amministrazione comunale.

20/12/2008





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati