"Perché l'Amministrazione non tiene in considerazione lo stato delle proprie strutture scolastiche?"
San Benedetto del Tronto | A porre questa domanda è il consigliere comunale Pasqualino Piunti che, evidenziando una serie di carenze strutturali in diversi edifici scolastici, ha presentato un'interrogazione al Sindaco. L'asilo di Via Puglia e la Media Curzi i 'casi' più gravi.
di Redazione

Pasqualino Piunti
Scuole cittadine dimenticate dall'Amministrazione Comunale. A denunciarlo è il consigliere comunale e provinciale di An Pasqualino Piunti che a tal proposito ha presentato delle interrogazioni comunali che verranno discusse nella seduta di questa sera, venerdì 19 dicembre.
"Perché l'amministrazione non tiene in considerazione lo stato delle proprie strutture scolastiche?", è la domanda che si pone l'esponente di Alleanza Nazionale elencando diversi casi d'incuria e di degrado: nell'asilo di Via Puglia c'è un'aula che si allaga in caso di pioggia, visto il foro presente sul tetto, tanto che i bambini di quella classe sono costretti a cambiare aula ogni volta che piove. Lo stesso per quanto concerne la scuola media Curzi di via Golgi dove ci sono infiltrazioni segnalate dalle stesse famiglie dei ragazzi che la frequentano.
Senza dimenticare l'attesa che si protrae dal 2005 ad oggi per la realizzazione della mensa presso la scuola elementare Caselli in via Moretti, per la quale il Consiglio comunale ha votato sia l'adozione definitiva che l'approvazione della delibera e nonostante questo si sia assistito a due rinvii ed ora si sa che tale intervento è stato posticipato al 2010.
Piunti chiede di sapere come l'Amministrazione pensa di porre rimedio alle situazioni di disagio vissute alla Curzi ed all'asilo di via Puglia, così come chiede le motivazioni alla base di tutti i rinvii per la realizzazione della mensa.
Un altro nervo scoperto toccato dal consigliere di An è quello urbanistico. "Il fatto è che ad ogni delibera redatta dal settore Assetto del territorio del Comune segue puntualmente una sonora bocciatura della Provincia", dichiara con forza Piunti che così conclude: "a questo punto devo pensare che in un ente o nell'altro operino degli incapaci. Ho già predisposto un'interrogazione provinciale nella quale chiedo se esistono certezze per i consiglieri provinciali e comunali su argomenti urbanistici così importanti che vanno ad incidere sul territorio".
|
19/12/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati