Asur 12, nominati i Direttori di Gastroenterologia, Servizio Veterinario e Presidio Ospedaliero
San Benedetto del Tronto | Nella conferenza stampa il Direttore di Zona, il dott. Petrone, ha presentato i tre nuovi Direttori di strutture complesse: il dr. Remo Appignanesi, il dr. Angelo Carfagna e il dr. Francesco Perri.
di Redazione
Un momento della conferenza stampa. Da sinistra: i ottori Curatola, Perri, Petrone, Carfagna, Appignanesi.
Si è svolta stamattina presso la Direzione Asur Zt 12, la conferenza stampa per presentare i tre nuovi Direttori di strutture complesse dell'Asur 12, figure professionali un tempo conosciute come 'primari'.Si tratta del dott. Remo Appignanesi, il dott. Angelo Carfagna e del dott. Francesco Perri. I nuovi Direttori entrano dopo una partecipazione a concorso e hanno incarico quinquennale, rinnovabile a seguito di verifica dei risultati.
Il dott. Remo Appignanesi è stato nominato Direttore Medico del Presidio Ospedaliero e sarà operativo entro il prossimo mese di febbraio. Nel frattempo contiuerà la sua funzione vicaria il dott. Pellegrini che in questi mesi aveva assunto l'incarico pro tempore.Il dott. Appignanesi, fra i suoi vari incarichi, è stato consulente dell'Azienda USL 12 di San Benedetto del Tronto per attività di organizzazione programmazione dei servizi sanitari nel 2002 e nel 2003 è individuato quale componente nel Nucleo di Valutazione unificato tra AUSL 12 e 13. Nel 2007 ha collaborato con il Servizio Salute per le attività relative all'assistenza ospedaliera e viene individuato quale referente per la rete ospedaliera nella redazione del nuovo Piano Sanitario Regionale.Nell'agosto 2007 viene individuato quale referente aziendale ASUR per il coordinamento del Piano attuativo aziendale in materia di liste di attesa nell'ambito della Direzione Sanitaria Aziendale. E' componente delle Cabina di Regia per l'Area Assistenza Ospedaliera e Area Formazione. Nell'ambito della Cabina di Regia Area Assistenza Territoriale è inserito nel Gruppo di progetto Liste di attesa.
Il dott. Angelo Carfagna è il Direttore del servizio veterinario Area "A", già in forza all'Asur 12 e ora di ruolo. A lui si affiancheranno nel 2009 il Direttore di Area "B" per l'igiene alimenti di origine animalee per l'Area"C" che non è una struttura complessa verrà nominato un medico responsabile. Il dott. Carfagna, che ha al suo attivo molti incarichi di rsponsabilità, dal 20 marzo 2008 ricopre l'incarico di Direzione del Servizio Veterinario Sanità Animale e Coordinatore dei Servizi Veterinari dell'ASUR Marche Z.T. n. 12 di San Benedetto del Tronto, dal 1990 è componente del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Macerata, ricoprendo l'incarico di Consigliere fino al 1998, Vice Presidente dal 1998 al 2002 e Presidente dal 2002 a tutt'oggi.
Il dott. Francesco Perri è il Direttore dell'U.O. di Gastrointerologia, si è perfezionato in Programmazione e Organizzazione dei Servizi Sanitari presso l'Università degli Studi di Siena. Ha ottenuto il Master in Ecoendoscopia Diagnostica ed Operativa presso l'Ospedale San Raffaele di Milano. Dirigente Medico Gastroenterologo nell'Ospedale "Casa Sollievo della Sofferenza" di S. Giovanni Rotondo (FG) per oltre 17 anni. Il suo programma prevede diversi progetti, condivisi con i DT di Zona 12 e 13: l'attivazione di reperibilità endoscopica H24 su Area Vasta 5 e l'integrazione funzionale delle attività ambulatoriali ed endoscopiche fra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto; sempre a san Benedetto l'attivazione di posti letto di degenza di Gastroenterologia e l'attivazione di un servizio di ecoendoscopia diagnostica ed operativa. Si aggiunge l'importante progetto per lo screening del cancro colo-rettale per l'Area Vasta 5.
Il dott. Petrone durante a conferenza stampa ha ringraziato in particolare i dottori Sorge e Novelli della gastrointerologia che hanno portato avanti un peso lavorativo maggiroe di quanto richiesto, in attesa della nomina del dirigente. Impegno in cui si sono prodigati dando disponibilità completa e operando anche ad Ascoli Piceno.
"Il nostro organico di Dirigenza sanitaria ha 27 direttori di struttura complessa e ci sono ancora 4 posti vacanti per oculistica, radiologia, pediatria e laboratorio analisi. Le coperture avverranno in maniera coordinata con i servizi pensati per l'Area Vasta. Ora ci sono 8 nuovi direttori, quasi un terzo dell'organico, e questo è un segno di rinnovamento. Sui nuovi direttori, che conosco già da tempo per il loro lavoro svolto, conto molto".
|
18/12/2008

Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati