Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'approdo negato ai nostri caduti del mare

San Benedetto del Tronto | Si terrà martedì 23 dicembre la prima celebrazione unitaria di tutte le vittime del mare. Il Sindaco Gaspari: "Per la città questo evento sarà un grande momento di riflessione".

di Marco Braccetti

Un momento della conferenza stampa

E' stata chiamata l'Approdo Negato e si tratta della prima commemorazione unitaria di tutte le vittime del mare. La giornata si terrà da quest'anno ogni 23 dicembre. E' stata scelta questa data perché nello stesso giorno del 1970 si verificò l'affondamento del motopesca Rodi, nel quale persero la vita dieci persone.

"Tra i tanti drammi che la nostra città ha subito quello del Rodi è senz'altro quello che ha toccato di più la popolazione. In tutti è rimasto un ricordo vivissimo di quei giorni - afferma il Sindaco Giovanni Gaspari presentando in conferenza stampa l'evento - Questa città ha dovuto contare diversi eventi luttuosi riguardanti il mare, solo durante il mio mandato si sono verificate le tragedie delle imbarcazioni Rita Evelin e Vito Padre".

"Sarà un momento di riflessione per tentare di coinvolgere tutta la città - conclude il primo cittadino - perché nonostante il porto sia praticamente nel bel mezzo di San Benedetto, quasi sempre viene considerato come un corpo estraneo alla città".

Don Armando Moriconi è da due anni parroco della Cattedrale Madonna della Marina, la chiesa che maggiormente simboleggia la devozione degli uomini di mare: "In città quasi ogni famiglia piange un caduto in mare. - afferma il sacerdote - Il popolo sambenedettese è segnato e dolorante, ma il suo dolore non è cieco e disperato, c'è sempre la speranza. Anche nel dolore più profondo c'è la speranza che trova fondamento nella fede".

La chiesa della Marina custodisce un albo delle vittime civili del mare che viene esposto in circostanze particolari. Alcuni anni fa il Circolo dei Sambenedettesi, presieduto dalla prof.ssa Benedetta Trevisani, aveva pubblicato delle copie del prezioso volume e per il 2009 è prevista la stampa di una versione aggiornata, il libro si chiamerà proprio l'Approdo Negato.

Questo il programma della giornata: alle ore 11 il sindaco Gaspari, accompagnato da altre autorità civili, militari e religiose, deporrà una corona di fiori al Molo Nord, presso le lapidi che commemorano i caduti.

Alle 17.30, presso la Cattedrale Madonna della Marina il Vescovo Mons. Gervasio Gestori celebrerà la Santa Messa in suffragio di tutte le vittime del mare.

In serata, ore 21.00, presso l'Auditorium Comunale di Viale De Gasperi, il prof. Renato Novelli terrà una breve conferenza dal titolo ‘Storia delle sciagure in mare'; seguiranno delle letture di poesie dialettali sambenedettesi a cura della Ribalta Picena. Chiusura in musica con i Marecanto in concerto. L'ingresso, naturalmente, è libero e gratuito.

18/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati