Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Consiglio comunale si torna a parlare delle più complesse procedure per trasformare gli hotel

San Benedetto del Tronto | Venerdì 19 dicembre, tra gli altri punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale convocato per le ore 20 nella sala consiliare di viale De Gasperi 124, c'è di nuovo il tema "cambio di destinazione degli hotel". Ecco tutti i particolari.

Una seduta del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto

L'Amministrazione comunale intende fare in modo che il cambio di destinazione d'uso finora possibile da albergo a civile abitazione non si possa più ottenere "per intervento diretto", ovvero senza variante urbanistica e attraverso rilascio di un semplice permesso di costruire, ma attraverso procedure più complesse, come il passaggio in Consiglio comunale per l'approvazione, con lo strumento del "Piano di riqualificazione urbana" previsto dalla legge regionale n. 16 del 2005.

La Provincia ha avanzato dubbi su questa procedura, e il Consiglio sarà chiamato a valutare norme e sentenze che invece supporterebbero la linea già intrapresa. Tecnicamente si tratta di una variante all'art. 29 delle norme tecniche di attuazione del vigente PRG, già discussa dal Consiglio il 28 marzo scorso. Entro 60 giorni la Provincia dovrà di nuovo pronunciarsi sulla questione.

Verrà inoltre sciolta la commissione edilizia, in conseguenza di recenti norme, che danno questa facoltà nel caso in cui non si volesse modificarne la composizione.

In totale sono undici i punti all'ordine del giorno, compresa l'approvazione di due verbali, una mozione e tre interrogazioni. Tra gli altri temi, atti urbanistici per i due interventi in via San Francesco e a nord del Palasport.

Verrà inoltre indicato il rappresentante del Comune all'interno della società "Bacino imbrifero del fiume Tronto", come espressione della minoranza. La mozione in esame è stata presentata dal consigliere Marinucci (Verdi), a proposito di fonti rinnovabili di energia.

Le interrogazioni riguardano invece il rischio idrogeologico del Paese alto (Gabrielli, Forza Italia), la realizzazione di un refettorio nella scuola Caselli e infine la situazione delle scuole materna di via Puglia e media Curzi (Piunti, AN).

18/12/2008





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati