Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una preghiera per liberare suor Olivero e suor Giraudo

Monteprandone | Una messa per pregare alla liberazione delle suore Maria Teresa Olivero e Caterina Giraudo, rapite in Kenia lo scorso novembre.

Suor Maria Teresa Olivero con i suoi bambini in Africa prima del rapimento

"Chiediamo al governo italiano di fare il massimo per la liberazione di suor Maria Teresa Olivero e suor Caterina Giraudo rapite in Kenya il 9 novembre": è questo il testo di un appello rivolto al governo italiano su iniziativa di un gruppo di cittadini torinesi e raccolto dalla nostra Associazione missionaria.

"Il nostro - ha detto a Misna Antonino Pucci, uno dei promotori dell'iniziativa - è un modo per esprimere solidarietà pur nel rispetto del silenzio stampa che è stato chiesto sulla vicenda; abbiamo già raccolto 500 firme ma da oggi entrerà in funzione una pagina apposita sul sito ‘chiccodisenape' attraverso la quale sarà possibile aderire all'appello anche in rete".

Intanto, non sembrano esserci novità di rilievo sulle due suore rapite nella cittadina di confine di Elwak e portate da uomini armati in territorio somalo dove ancora si trovano; per la loro liberazione si erano mossi anche gli anziani di Elwak e sono in corso trattative.

Da oltre un mese le due religiose del Movimento Contemplativo Missionario Padre de Foucauld della diocesi di Cuneo sono prive della loro libertà.
Don Fredo Olivero, fratello di Suor Maria Teresa, ha comunicato che le famiglie hanno chiesto il silenzio stampa per evitare ogni possibile interferenza nelle difficili trattative in corso per la liberazione. Stessa richiesta ha fatto la Farnesina agli organi di stampa.
Per inziativa di alcuni amici di don Fredo Olivero, Direttore dell'Ufficio Pastorale Migranti della diocesi di Torino, è cominciata una raccolta firme per sollecitare il governo a concludere al più presto la trattativa.
Molte firme sono state raccolte in questi giorni in alcune parrocchie della diocesi torinese e altre saranno raccolte nei prossimi giorni.
Riteniamo necessario rilanciare l'iniziativa anche in internet, per raccogliere il maggior numero possibile di firme, da inviare successivamente al Ministero.

L'associazione Missionaria Croce del Sud facendo propria l'iniziativa invita tutti gli associati, i fedeli della diocesi di San Benedetto del Tronto e gli uomini di buona volontà ad aderire con il digiuno, la preghiera e la firma.

Venerdì 19 dicembre alle ore 21 a Monteprandone nella Chiesa della Speranza, dedicata alla preghiera missionaria, si celebra una Messa per tutti i missionari ma in particolar modo con l'intenzione di pregare per la liberazione delle suore. Chi vuole potrà partecipare digiunando, cioè rinunziando alla cena e devolvendo il corrispettivo per le missioni. Al termine della celebrazione si potrà firmare l'appello che successivamente sarà inviato al Ministero.
Preghiamo affinché le due suore potranno celebrare il prossimo Natale da donne libere.

17/12/2008





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati