Mareggiate: Confindustria chiede la calamità e Andrenacci convoca i Sindaci
Porto Sant'Elpidio | Il sodalizio degli industriali auspica interventi da Roma, "senza i quali non si potrà far fronte ai danni subiti"; il Sindaco di Porto Sant'Elpidio chiama a raccolta i colleghi delle città costiere per fare fronte comune.
di Pierpaolo Pierleoni

Il lungomare Faleriense di Porto Sant'Elpidio in uno dei punti più danneggiati
Anche Confindustria Fermo si schiera a fianco dei Comuni costieri colpiti dalle mareggiate dei giorni scorsi ed auspica un intervento statale per sostenere enti pubblici e concessioni private.
"Soltanto con interventi eccezionali - scrivono gli industriali in una nota - si potrà far fronte ai danni subiti dagli operatori economici, fortemente danneggiati nelle loro strutture al punto di pregiudicare in alcuni casi la prossima stagione balneare, e dal territorio, che è e rimane la principale risorsa per un turismo di qualità nel Fermano e nelle Marche. Soprattutto da quest'ultimo punto parte forte la richiesta a tutte le parti in causa, affinchè vengano attuate politiche di intervento organiche e non sporadiche, e soprattutto vengano investite risorse economiche adeguate a garantire interventi seri e duraturi. Al Governo centrale chiediamo che lo stato di calamità e le risorse conseguenti non si fermino solo a Roma, mentre alla Regione Marche chiediamo uniformità negli interventi in tutta la costa marchigiana, con attenzione specifica alle vere urgenze, prima tra tutte quella fermana".
Intanto, fervono i lavori per tentare di ottenere risposte importante e sostegno dal Governo. Da Roma si attende per sabato l'arrivo di personale del Governo che dovrebbe visitare la costa marchigiana. L'impegno è stato fissato per visitare il litorale di Porto Recanati, pesantemente danneggiato, ma si attende una prosecuzione della visita anche a Porto Sant'Elpidio. Il sindaco elpidiense Mario Andrenacci ha organizzato inoltre per martedì prossimo un tavolo di concertazione, invitando i Sindaci dei comuni costieri marchigiani colpiti dalle mareggiate, per fare fronte comune e lavorare insieme al riconoscimento dello stato di calamità.
|
17/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati