'Il cappello di Natale', esperimento riuscito
Montappone | Successo di pubblico per la prima edizione dell'iniziativa che ha visto protagonisti i famosi copricapi. Vecchi: "Per il futuro riproporre la manifestazione coinvolgendo un maggior numero di aziende".
di Redazione

L'albero di cappelli nella piazzetta di Montappone
Soddisfazione generale per la prima edizione de ‘Il cappello di Natale’, il mercatino natalizio interamente dedicato al cappello svoltosi a Montappone il 6, 7, 8, 13 e 14 dicembre. L’iniziativa, cogliendo l’interesse crescente per i mercatini natalizi sempre più diffusi in Italia, ha saputo coniugare l’evento con le caratteristiche e la vocazione del territorio.
Compiaciuti per l’elevata affluenza di visitatori l’ideatore del progetto, Giuliano De Minicis, ed il sindaco, Ferruccio Vecchi, che assicura: “L’obiettivo per il futuro è quello di riproporre la manifestazione coinvolgendo un maggior numero di aziende, in modo da dare al pubblico un panorama più completo di quella che è la realtà di questo distretto”.
I visitatori, giunti anche da fuori regione attratti dalla possibilità di acquistare copricapi e accessori di qualità, una volta nel paese hanno manifestato entusiasmo anche per l’atmosfera che un accurato allestimento, attento ai principi di sostenibilità ambientale, ha saputo creare. Molto apprezzati i presepi sul cappello che, richiesti in altre località, nei prossimi giorni verranno esposti a Matelica ed i ‘cappelli pazzi’, alcuni dei quali saranno in mostra alla ‘Festa della befana’ di Urbania.
|
17/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati