Calendario ANPS 2009 con il Governatore Giovanni Chiodi. Presentazione a Teramo in serata speciale.
Teramo | LAssociazione Nazionale Polizia di Stato Sezione "S. Passamonti" di Teramo presenta il Calendario 2009 con rappresentazione teatrale "Miseria e Nobiltà". Sabato 20 dicembre 2008 alle ore 20 presso la Sala Teatrale San Gabriele di Teramo.
di Nicola Facciolini

Il Governatore d'Abruzzo, dr. Giovanni Chiodi.
Un evento sociale da non perdere. Il Governatore d'Abruzzo Giovanni Chiodi, che compare nel Calendario ANPS 2009, forse parteciperà all'evento organizzato a Teramo dai poliziotti aprutini. Lo annuncia il vice presidente della sezione teramana "S. Passamonti" dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, l'ispettore capo Giuseppe Calandrini.
Il quale, entusiasta, svela i particolari della presentazione ufficiale a Teramo del Calendario ANPS 2009 dal titolo:"Una promessa mantenuta". L'evento si svolgerà sabato 20 dicembre 2008, alle ore 20, presso la sala teatrale "San Gabriele" di Teramo, a Colleparco. L'opera intende celebrare lo storico gemellaggio tra le Polizie di Teramo e Memmingen (Germania).
Il tema scelto quest'anno vuole rappresentare l'impegno dei poliziotti aprutini all'indomani del 10° anniversario nell'anno 2005, laddove si erano prefissati di riuscire nell'intento di far partecipare ai festeggiamenti in Memmingen anche le massime Autorità cittadine.
"Obiettivo raggiunto - rivela Giuseppe Calandrini - con la partecipazione nel 2006 del Questore di Teramo Dr. Aldo Vignati; in tale occasione al seguito vi era anche una delegazione inviata dall'allora Sindaco Gianni Chiodi in rappresentanza della Città di Teramo con a capo il Vice Sindaco Dr. Berardo Rabbuffo; nell'anno 2007 vi è stata la partecipazione del Signor Prefetto di Teramo Dr. Francesco Camerino". Alla serata di sabato 20 dicembre 2008 sono state invitate tutte le Autorità della Città di Teramo.
"Anche il neo eletto Presidente della Regione Abruzzo Dr. Gianni Chiodi in quanto - afferma Calandrini - la sua figura trova collocazione nel Calendario in parola. Le prime indiscrezioni lascerebbero pensare alla possibile presenza alla serata del concittadino Governatore Gianni Chiodi".
La serata vedrà alle ore 20,30 la rappresentazione teatrale "Miseria e Nobiltà" di Eduardo Scarpetta interpretata dalla compagnia teatrale dell'Associazione Culturale "Il Quadrifoglio" di Teramo. "Eventuali prenotazioni potranno essere effettuate contattando la Segreteria dell'Associazione al numero 0861-259454".
Come leggiamo sul sito istituzionale, "l'Associazione nazionale della Polizia di Stato è stata costituita ed eretta Ente morale con decreto del presidente della Repubblica n. 820 del 7 ottobre 1970 con la denominazione di Associazione nazionale delle guardie di Pubblica Sicurezza. Il 1° aprile 1981, con la riforma e l'applicazione della legge 121, prese la denominazione attuale.
Gli associati, che volontariamente aderiscono all'Anps, sono i dipendenti in congedo e in servizio della Polizia di Stato, oltre agli altri soggetti previsti dall'articolo 4 dello Statuto (benemeriti e simpatizzanti). Il presidente onorario del sodalizio è il capo della Polizia - direttore generale della Pubblica Sicurezza. Sono soci onorari i vice capi della Polizia, i prefetti, i direttori interregionali e i questori in sede, le medaglie d'oro al valore militare, quelle al valore civile e i grandi invalidi della Polizia di Stato.
Attualmente l'Anps sul territorio nazionale conta 160 sezioni, all'estero una (a Toronto in Canada), e 35 gruppi. Le finalità dell'associazione sono di alto livello morale e hanno anche lo scopo di mantenere vivo il legame di solidarietà tra il personale in congedo e quello in servizio. L'Anps è custode del Medagliere nazionale nella sede centrale che si trova a Roma, in via Statilia 30. Il Medagliere rappresenta il sacrificio e la dedizione al servizio di tanti operatori della Polizia di Stato che hanno immolato la loro vita per garantire il rispetto delle leggi dello Stato e per tutelare la sicurezza di tutti i cittadini della Nazione. Il loro sacrificio è sempre vivo e presente nell'opera quotidiana di tutti gli appartenenti alla Polizia. L'Anps è una grande famiglia che condivide il motto della Polizia di Stato "Vicini alla gente", protagonista di ieri e di oggi".
|
17/12/2008
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati