Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mareggiate: chiuso un tratto di lungomare, intanto il Sindaco cerca la pace dei concessionari

Porto Sant'Elpidio | A rischio crollo il Sudomagodo, i Vigili del fuoco transennano passeggiata e pista ciclabile; Andrenacci incontra gli stabilimenti balneari, clima teso e promesse per i prossimi mesi: "A breve i lavori saranno ultimati".

di Pierpaolo Pierleoni

Il lungomare di Porto Sant'Elpidio transennato all'altezza del Sudomagodo

Chalet a rischio crollo in caso di nuove mareggiate: per questa ragione nel pomeriggio si è deciso di transennare lo stabilimento balneare Sudomagodo sul litorale sud di Porto Sant'Elpidio. La struttura, pesantemente danneggiata dal mare dopo l'erosione costiera che ha divorato tutta la spiaggia davanti allo chalet,  potrebbe subire danni definitivi ed irrecuperabili anche nel giro di pochi giorni, se il mate tornerà ad attaccare le fondamenta.

Il titolare Elpidio Montevidoni ha chiesto nei giorni scorsi ad un ingegnere di controllare la struttura. Il responso è stato preoccupante: il professionista ha consigliato caldamente di mettere subito in sicurezza la zona perchè, con una nuova mareggiata, lo chalet è a rischio crollo. Per questo, Vigili del fuoco e Polizia municipale sono intervenuti ed hanno transennato passeggiata e pista ciclabile.

Quello odierno è stato anche il giorno del confronto in Confcommercio (presenti i presidenti locale e provinciale Gatti e Tarantini) con gli stabilimenti balneari, presenti anche il sindaco Andrenacci, gli assessori Catini e Sebastiani e il direttore dei lavori Stefoni.

Dopo l'introduzione del presidente della locale Confcommercio Daniele Gatti, spazio alle spiegazioni ed alle domande. Dito puntato da parte del Comune contro la ditta che secondo il dirigente Stefoni "non ha completato i lavori anche se sostiene il contrario, manca un pezzo di pennello a sud ed un tratto di scogli. L'impresa ha maturato 257 giorni di ritardo". Si è annunciato inoltre che è aperta la possibilità di avviso dei creditori: vale a dire che chi ritiene di essere stato danneggiato per il non completamento delle scogliere può inviare domanda di risarcimento entro il 19 gennaio.

Spazio poi al sindaco di P.S.Elpidio Mario Andrenacci. "Mi impegno - la promessa del primo cittadino  - a garantire per la prossima estate il completamento delle scogliere. Stiamo cercando di reperire la ghiaia necessaria per il ripascimento. Saranno stanziati ancora 1.5 milioni di euro, in parte dal Comune, in parte dalla Regione, tenterò inoltre di ottenere la protezione costiera anche a nord. Un'ordinanza della Protezione civile che conferma la situazione di emergenza ci permette di velocizzare i tempi per realizzare nuovi lavori senza indire una gara d'appalto. Rimaniamo uniti e non spariamoci addosso".

Quanto alla mancanza di precedenti interventi risolutivi, nonostante il mare continuasse imperterrito a mangiare metri di spiaggia, il Comune fa sapere che "Prima non c'erano gli strumenti per agire, perchè i lavori non erano ancora stati completati. Quando la ditta ha dichiarato di aver completato il cantiere, è stato possibile intervenire. Si è inviato un colllaudatore, che a giorni darà la sua verifica e certamente non potrà dare il collaudo e confermerà che le opere non sono state completate. Quindi si ripartirà prima possibile con un nuovo cantiere". 

Rimane molto critica la posizione dei titolari di alcuni stabilimenti e centri turistici. I gestori di Camping Risacca e Sudomagodo  hanno abbandonato anticipatamente la seduta. Scettici sui risultati anche i titolari di Saxa Beach e camping Mimose, i più danneggiati, che hanno ricevuto apprezzamento dal primo cittadino per la disponibilità al dialogo mostrata malgrado la complessa situazione.

Contestata anche la decisione di aver rilasciato a suo tempo concessioni balneari in zone di litorale a rischio erosione (proprio la zona di Sudomagodo e Saxa Beach). "Noi non abbiamo spinto nessuno ad investire in quell'area - la conclusione di Andrenacci - abbiamo dato una possibilità. Poi ognuno, se vuole, può scegliere di rischiare".

16/12/2008





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati