CIIP spa e affidamento in house, soddisfatti del risultato raggiunto
Ascoli Piceno | Il Presidente Nigrotti: Non è scontato esprimere la grande soddisfazione per lobiettivo raggiunto e la gratitudine per tutti coloro che si sono impegnati, per un lungo periodo".

"Non è scontato esprimere la grande soddisfazione - dichiara il Presidente della CIIP spa - per l'obiettivo raggiunto e la gratitudine per tutti coloro che si sono impegnati, per un lungo periodo, affinché la CIIP spa potesse ottenere l'affidamento ‘in house' secondo i canoni stabiliti dalla legge. Difatti - spiega Nigrotti - il capitale della CIIP spa è interamente pubblico, abbiamo rispettato il vincolo dello svolgimento della parte più iportante dell'attività con gli enti locali soci, nel rispetto del ‘perimetro dell'affidamento' relativo all'80% di fatturato, e sussiste il requisito del controllo analogo.
In particolare l'Autorità di vigilanza ha attribuito una valenza speciale al fatto che la CIIP spa si sia dotata di un regolamento che disciplina il controllo dei comuni sulle più importanti operazioni gestionali, e che coinvolge preventivamente gli enti locali stessi sugli argomenti di maggiore rilevanza strategica attraverso il parere delegato al comitato ristretto dei sindaci, rappresentativo delle diverse esigenze del territorio servito".
"Lo sforzo congiunto di tutti - conclude il Presidente - ha portato un risultato concreto e decisivo per il territorio, considerando che su 64 realtà italiane, fra cui alcune della nostra regione Marche, noi siamo fra le sei reputate idonee. Siamo soddisfatti del lavoro svolto e del servizio reso ai cittadini".
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati