"Passo a due"
Ascoli Piceno | Si è svolta presso la Sala dei Savi a Palazzo dei Capitani la cerimonia conclusiva dell'iniziativa "Passo a due".
di Redazione

Gianni Silvestri
L’iniziativa promossa dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Ascoli Piceno e coordinata dalla Società Simbiosi marketing, ha visto esibirsi sul palco del teatro “Ventidio Basso” ben tredici scuole di danza cittadine: “Arabesque, arte della danza”, “Associazione culturale e di promozione sportiva dilettantistica San Giacomo della Marca”, “Associazione centro danza Caterina Ricci”, “Arte y pasion flamenco”, “Fit 4 you”, “Centro studi danza classica”, “Dafne studio danza”, “Dance studio”, “Gruppo di danza orientale Velo di Iside”, “Gruppo di danza antica Venus”, “Officina della danza”, “Yuki club” e “A.S.D. Sport Life Club”.
La serata è stata caratterizzata dalla raccolta di fondi a favore delle associazioni di volontariato cittadine, in particolare: APICOLF, Associazione Italiana Sindrome di Shwachman, L’Umanitaria, Banco di Solidarietà, ARCA, San Vincenzo de Paoli, AVSI, AISM, Associazione Alzheimer, AVULSS, UNITALSI, ANTEAS, Casa Accoglienza Maria Ausiliatrice e ANIEP. Durante la cerimonia conclusiva sono stati consegnati alle associazioni gli assegni frutto dell’incasso della vendita dei biglietti dello spettacolo e della somma raccolta dalle libere donazioni del pubblico presente alla serata di danza.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri, ha dichiarato: “la manifestazione è lodevole nel suo intento di unire l’arte, la cultura, la solidarietà ed il divertimento. Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti e dalla considerevole partecipazione di tutto il mondo giovanile che si è dimostrato particolarmente sensibile relativamente alle tematiche sociali”.
La serata è stata caratterizzata dalla raccolta di fondi a favore delle associazioni di volontariato cittadine, in particolare: APICOLF, Associazione Italiana Sindrome di Shwachman, L’Umanitaria, Banco di Solidarietà, ARCA, San Vincenzo de Paoli, AVSI, AISM, Associazione Alzheimer, AVULSS, UNITALSI, ANTEAS, Casa Accoglienza Maria Ausiliatrice e ANIEP. Durante la cerimonia conclusiva sono stati consegnati alle associazioni gli assegni frutto dell’incasso della vendita dei biglietti dello spettacolo e della somma raccolta dalle libere donazioni del pubblico presente alla serata di danza.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giovanni Silvestri, ha dichiarato: “la manifestazione è lodevole nel suo intento di unire l’arte, la cultura, la solidarietà ed il divertimento. Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti e dalla considerevole partecipazione di tutto il mondo giovanile che si è dimostrato particolarmente sensibile relativamente alle tematiche sociali”.
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati