Un aiuto per le famiglie in difficoltà
San Benedetto del Tronto | C'è tempo fino a venerdì 30 gennaio per chiedere uno dei contributi sociali previsti dalla legge regionale 30. Anche per il 2008 possono presentare domanda i cittadini residenti, per interventi a favore della famiglia. Ecco tutti i particolari.

C'è tempo fino a venerdì 30 gennaio per chiedere uno dei contributi sociali previsti dalla legge regionale 30. Anche per il 2008 possono presentare domanda i cittadini residenti, per i seguenti quattro interventi a favore della famiglia:
a) superamento di situazioni di disagio socio-economico riferite a nuclei familiari ove vi siano figli minori ed un solo genitore;
b) assistenza integrativa nell'ambito familiare a propri componenti non autosufficienti, con problemi di salute mentale o affetti da malattie oncologiche che non usufruiscono di indennità di accompagnamento;
c) maternità per donne di nazionalità extracomunitaria che non lavorano, in possesso di permesso di soggiorno, che abbiano avuto figli nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2008;
d) superamento di situazioni di disagio socio- economico. Questo ordine ha anche valore di criterio di priorità nell'erogazione dei contributi.
Tra i requisiti richiesti, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) del nucleo familiare, riferito ai redditi 2007, non deve superare € 7.888,03 per l'accesso al contributo di cui al punto a); € 10.289,24 per l'accesso al contributo di cui al punto b); € 15.305,64 per l'accesso al contributo di cui al punto c); € 7.888,03 per l'accesso al contributo di cui al punto d).
Inoltre, non si deve aver usufruito di altri contributi, provvidenze e/o prestazioni socio-assistenziali erogate dalla Pubblica Amministrazione nell'annualità 2008 (fatti salvi gli interventi tesi a garantire il diritto allo studio). Ciascun richiedente può presentare (per lo stesso anno) domanda per uno solo degli interventi previsti. I componenti del medesimo nucleo familiare non possono presentare domanda per interventi diversificati, riferiti cioè a differenti contributi.
La domanda va redatta su apposito modello in distribuzione presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico ed il Settore Servizi alla Persona ovvero disponibile sul sito internet comunale all'indirizzo www.comunesbt.it .
Per ulteriori informazioni su criteri e modalità, gli interessati possono rivolgersi al Settore Servizi alla Persona, tel. 0735.794554-794271, o all'Ufficio Relazioni con il Pubblico, tel. 0735.794555.
|
16/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati