Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso per 'Operatori del settore del gelato', si comincia giovedì

Fermo | L'iniziativa promossa da Università, Scuola e Confartigianato è finalizzata a garantire la qualità del prodotto. Carosi: "Puntare all’acquisizione di competenze specifiche e alla creazione di un marchio di qualità".

di Redazione

Il gelato: un alimento che si gusta con piacere nei mesi caldi, ma che gli appassionati apprezzano anche d’inverno. A questo prodotto sano e nutriente sarà dedicato un corso di formazione che, a partire da giovedì 18 dicembre alle 9, si terrà presso l’Istituto Alberghiero ‘Ezio Tarantelli’ di Porto Sant’Elpidio.

Risultato della sinergia tra Università degli studi di Camerino e Confartigianato imprese Fermo, il progetto, attraverso diversi moduli – tra i quali Principi di nutrizione, Materie prime per la preparazione del gelato, Tecniche di pastorizzazione e di sterilizzazione del latte, Principi di microbiologia alimentari, Additivi alimentari in gelateria, Ricette di base per il gelato, Bilanciamento delle miscele per il gelato, Maturazione e qualità del gelato, Mantecazione e uso del mantecatore – avrà lo scopo di formare operatori del settore del gelato qualificati in materia di gelato artigianale.

Durante le 36 ore di durata complessiva, una parte del corso sarà dedicata allo studio dei requisiti igienico-sanitari per il laboratorio di gelateria e verranno insegnate materie come Normativa vigente e autocontrollo, Frutta da gelateria, Miscele di gelato con frutta in guscio, Preparazione della vetrina e del banco vendita, Gestione economica e finanziaria di un’impresa artigiana.

“Il corso rappresenta un momento di formazione importante per i nostri docenti e coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del gelato artigianale – afferma Antonio Iandiorio, preside dell’Istituto ‘Tarantelli’ – inoltre è utile per lo sviluppo e per elevare la qualità turistica alberghiera del territorio”.

Si spinge oltre Gabriele Carosi, presidente regionale di Confartigianato settore gelateria, secondo il quale l’iniziativa “ha anche l’obiettivo di costituire un marchio artigianale del gelato non solo marchigiano ma nazionale, basato sull’utilizzo di materie prime provenienti direttamente dal territorio, come la frutta del distretto agro-alimentare oppure il latte o le uova.”

16/12/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati