Asilo nido, ora è una realtà
Montegiorgio | A Roma lo chiamano "Baby Parking", nella media ValTenna è una realtà attenta ai bisogni dei più piccoli
di Simone Menin

In primo piano il sindaco Benedetti, dietro, l'assessore Stefano Marzialetti al taglio del nastro
Una realtà moderna e piena di conforts quella dell'asilo nido a Montegiorgio. L'area è quella del vecchio campo sportivo e del tiro a segno. I genitori dei piccoli possono ora contare nel supporto del servizio mentre sono al lavoro.
Lorenzo Staffolani, rappresentante della cooperativa "Il Faro", garantisce massima professionalità nella gestione dell'edificio e nel rapporto con i bambini. La cooperativa viene da una esperienza già comprovata, non solo nella nostra provincia. La loro sede principale è a Macerata.
I posti per i bimbi sono trenta e divisi per le diverse fasce di età: lattanti, divezzi e semidivezzi. I primi dai quattro ai dodici mesi, semidivezzi dai tredici ai ventiquattro mesi, i divezzi dai venticinque ai trentasei mesi.
Soddisfazione da parte del sindaco Armando Benedetti e da Stefano Marzialetti, assessore montegiorgese con delega ai servizi sociali. Una struttura nuova in mano ad una gestione di comprovata serietà, nel segno di un impegno concreto dell'amministrazione comunale.
Marzialetti ha descritto con dovizia di particolari come sia stato complesso progettare con tante attenzioni il nido dei bimbi montegiorgesi (e non solo).
Uno dei dettagli curati, ad esempio, quello di piantumare il giardino con piante a foglia caduca per far ammirare ai pargoli il susseguirsi delle stagioni imparando a distinguerle.
|
15/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati