Con la vittoria al Riviera, la Pro Patria rimane sola al comando, seconda la Spal fermata dal Lecco
San Benedetto del Tronto | Brutta sconfitta interna della Samb, alla terza sconfitta consecutiva, ora in piena zona play out. Ennesimo stop della Cremonese, che questa volta cede in casa contro il Cesena, per i lombardi, quattro sconfitte su cinque gare.
di Marco De Berardinis

La formazione della Samb
Prima di commentare la sedicesima di andata del Campionato Nazionale Lega Pro Prima Divisione girone A, tornerei brevemente sulla terza sconfitta consecutiva dei rossoblù.
Una brutta gara giocata dai ragazzi di mister Piccioni, di fronte al proprio pubblico, contro la capolista Pro Patria, alla vigilia tutti speravano in almeno un punto, dopo la sconfitta di Legnano e il colloquio chiarificatore, avvenuto nello spogliatoio durante la settimana.
Invece dopo appena ventisei minuti di gioco, la Samb era già sotto di tre reti, con la difesa presa in velocità dagli attaccanti biancoblù Fofana e Toledo, che hanno imperversato per tutto il primo tempo.
Ci si aspettava una reazione nel secondo tempo, ed invece nulla, i bustocchi hanno controllato senza problemi i velleitari attacchi dei rossoblù mai resisi pericolosi nel corso di tutto l'incontro.
Sul finire addirittura come una mazzata sul morale dei rossoblù che stavano annaspando, è arrivata la contestazione dei tifosi nei confronti di tecnico e società, arrivati dalla curva nord fin dentro la tribuna laterale.
Con questa sconfitta, i rossoblù hanno 16 punti in classifica, in compagnia di Venezia, Legnano e Portogruaro, in piena zona play out, dalla quale bisognerà uscire in fretta.
Ora per evitare il baratro, si dovranno fare punti domenica prossima a Reggio Emilia, prima della sosta invernale, poi a mente fredda valutare tutti i problemi sul tappeto, dalla posizione del tecnico Piccioni al mercato di riparazione che prenderà il via ad inizio di gennaio.
Per quanto riguarda le altre gare, con la vittoria di San Benedetto ed il concomitante pari interno della Spal, la Pro Patria torna da sola al comando della classifica, i ferraresi dimostrano di avere qualche problema interno contro le piccole ed il Lecco ringrazia e porta a casa un punto.
I lombardi non hanno rubato nulla e avrebbero anche potuto fare il colpaccio, si riavvicina alla vetta il Novara che sbanca Lumezzane con un rigore di Gallo e fa sprofondare i bresciani ormai bruttacopia della squadra che fino a qualche settimana fa era l'unica imbattuta del girone.
Il colpo della giornata lo compie il Cesena che sbanca lo Zini di Cremona ed infila la terza vittoria consecutiva, i grigiorossi si allontanano dai playoff e aprono la loro crisi: 4 sconfitte nelle ultime 5 gare.
In attesa del posticipo tra Padova e Reggiana, si affaccia per la prima volta in stagione nelle zone alte il Verona che infila il nono risultato utile consecutivo battendo il Monza: ora gli uomini di Remondina sono virtualmente a due lunghezze dagli spareggi.
Vittoria ed aggancio in classifica per il Portogruaro sul Legnano il quale fa due passi indietro dopo il sonante successo sulla Samb e torna nella mediocrità delle ultime settimane.
Pareggio a reti bianche, invece, tra Ravenna e Venezia che scelgono di non farsi male e fare un piccolo passo in avanti in classifica. Nell'anticipo c'era stata la preziosissima vittoria della Pro Sesto (Campi) sul Pergocrema che permette ai milanesi di fare un bel passo in avanti in attesa del recupero infrasettimanale col Lecco.
|
15/12/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati