Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il bio-cesto natalizio della FileraCorta

Ascoli Piceno | Per regalare un bio-cesto natalizio, per acquistare qualsiasi prodotto “bio” fra le varie proposte indicate nel listino, basta visitare il sito www.filieracorta.org. L'ultimo ordine del 2008 dovrà essere effettuato entro martedì 16 dicembre.

di Enrico Michetti

Le festività natalizie possono essere un'occasione speciale per sperimentare un nuovo modo di consumare, lontano dalla frenesia e dal consumismo estremo, privilegiando la qualità, le tradizioni, la nostra salute e quella dell'ambiente. Per questa ragione lo Sportello della “Filieracorta Picena”, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive della Provincia di Ascoli Piceno, anche per queste festività natalizie propone il “bio-cesto”, un modo per fare un regalo con prodotti agro-alimentari di qualità, salubri, la cui tracciabilità è una garanzia per tutti i consumatori. 

I cesti natalizi contenenti i prodotti biologici delle aziende del territorio aderenti alla “FilieraCorta Picena” sono stati presentati in anteprima giovedì scorso presso la sede del CRAL Carisap ai rappresentanti di diversi CRAL Cittadini (Provincia, Comune, Asur, CIIP, Carisap, Consorzio Agrario, Enel). I rappresentanti dei circoli ricreativi dei lavoratori hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e hanno manifestato la volontà di aderire al progetto formando nuovi gruppi di acquisto locali. 

E per favorire una più capillare diffusione dell’iniziativa, con la collaborazione dei produttori partirà da venerdì 19 dicembre un servizio di consegna dei prodotti della “Filieracorta Picena”  nelle principali città della Provincia. Per conoscere l’ubicazione dei luoghi di smistamento e consegna dei prodotti, si può contattare lo sportello della “Filieracorta Picena”  al numero verde 800 340 303 oppure scrivere a filieracorta@provincia.ap.it.

14/12/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati