Academy Day, premiata una sangiorgese
Porto San Giorgio | E' di Porto San Giorgio la vincitrice di due premi speciali consegnati dall'Aerec durante una cerimonia svoltasi a Roma lo scorso 5 dicembre.
di Redazione

Valeriana Mariani e il presidente di Missione Futuro, Carmen Seidel
Lo scorso 5 dicembre a Roma presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati si è tenuto l’Academy Day. All’iniziativa hanno preso parte, giungendo da tutta Italia, accademici che da anni sostengono l’attività dell’Aerec (Accademia europea per le relazioni economiche e culturali) – prestigioso organismo diplomatico fondato nel 1981 da Ernesto Carpintieri con lo scopo di promuovere l’operosità italiana nel mondo attraverso incontri culturali con enti ed istituzioni internazionali finalizzati allo sviluppo di scambi economici –.
Durante l’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre 160 invitati, fra i quali rappresentanti istituzionali della Comunità europea e del mondo ecclesiastico, si sono tenuti convegni e approfondimenti su temi di particolare interesse, la nomina dei nuovi accademici e il conferimento di premi speciali. La giornata si è conclusa a Palazzo Brancaccio con una serata di gala durante la quale Carpintieri ha conferito due speciali riconoscimenti – Carriera Aerec e Donna di successo Aerec – alla sangiorgese Valeriana Mariani.
“Sono onorata – ha commentato la vincitrice – di ricevere un così prestigioso premio da parte dell’Aerec come editore di Donna impresa magazine ed in qualità di presidente nazionale di Donna International e di Donne Impresa Uapi Confartigianato”. L’accademia – ha proseguito Mariani – oltre ad essere un punto di snodo e di promozione di incontri ed eventi tesi a favorire lo scambio di idee e progetti professionali ed imprenditoriali in Italia e all’estero si pone anche altre importanti finalità, quali la solidarietà, mediante l’organizzazione onlus Missione Futuro che promuove, con il supporto degli accademici, progetti sociali e umanitari finanziando tra l’altro importanti iniziative nei Paesi del Terzo Mondo e la costante ricerca dell’elevazione morale e culturale dei propri membri, offrendo loro opportunità di incontro e confronto su varie tematiche che per le loro caratteristiche sfidanti aiutano a tenere alto e costante l'impegno personale e professionale”.
|
14/12/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati