Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Operazione Iris Fiction, atto terzo. Arrestate in totale 31 persone e 50 denunciate.

Teramo | Pieno successo dell'operazione Iris Fiction: imponente blitz dei carabinieri del comando provinciale di Teramo contro una baby-gang. Otto arresti: decapitato il vertice. La Cnn visita il Comando Provinciale Carabinieri di Teramo: a caccia di “Cold Case”?

di Nicola Facciolini

Piena luce sull'inchiesta "Iris Fiction" della magistratura aprutina: sferrato dai carabinieri di Teramo il terzo e definito colpo ai baby-criminali che infestavano la costa adriatica insieme ai loro compari e maestri del crimine, secondo l'accusa. I provvedimenti di custodia cautelare in carcere interessano i signori: F.I., 71enne di Torre del Greco (Na) già in carcere; F.G. 34enne di Silvi Marina (Te); V.R. 31enne di san Giovanni Teatino (Ch); D.A.G. 40enne e B.A. 42enne di Silvi; G.F. 55enne di Pineto (Te). Agli arresti domiciliari sono finiti: D.F.C. 63enne di San Giorgio a Cremano (Na) e T.M. 29enne lituana incensurata, moglie di F.G., regolarmente residente a Silvi.

Siamo all'atto terzo di una brillante operazione del nucleo investigativo carabinieri del comando provinciale di Teramo iniziata nel 2007. Pesanti le accuse ai 31 arrestati ed ai 50 denunciati nel corso delle tre operazioni complessive. Il cap. Nazareno Giuliani, a capo del reparto operativo di Teramo, già entusiasta per la visita del prestigioso network statunitense Cnn al comando provinciale, snocciola i particolari dell'inchiesta.

"Il sodalizio illegale radicato nella nostra provincia, connotato per una crescente capacità operativa criminale nello spaccio di droga, furti d'auto e moto poi ricettati, furti in appartamento e nei centri commerciali, ha ingenerato un diffuso allarme sociale tra la popolazione residente oggetto di continue e reiterate condotte delittuose".

Ispirate, tra i giovani delinquenti, a film come "Il capo dei capi". Gli arrestati dovranno rispondere delle accuse di corruzione di minorenni nell'ipotesi aggravata. Nell'operazione sono stati impiegati, al comando del col. Antonio Salemme, 50 carabinieri del reparto operativo e delle compagnie di Teramo, Giulianova ed Alba Adriatica, quattro unità cinofile di Chieti e 20 mezzi.

"Il gruppo - rivela il cap. Giuliani - stazionava per concertare lo spaccio di hashish, eroina e cocaina anche a minorenni. Si organizzavano per partire alla volta degli obiettivi prescelti dove compiere reati predatori sempre più spregiudicati". Alcuni dei minorenni di maggiore ascendente agivano ispirandosi ai personaggi criminali di produzioni televisive e cinematografiche di cui emulavano le gesta, coinvolgendo l'intero gruppo. Nove di loro erano stati tratti in arresto nelle prime fasi dell'inchiesta con il sequestro di 300 gr di droga, materiale per confezionare le dosi, danaro contante e una pistola automatica perfettamente funzionante. Nel maggio 2008 i carabinieri del nucleo investigativo avevano poi arrestato due anziani coniugi di Silvi Marina trovati in possesso di 18 kg di droga confezionata in panetti da cento grammi, destinata all'organizzazione. Le attività investigative, proseguite sino a settembre, hanno dimostrato per gli indagati una lunga serie continuata di reati al vaglio della magistratura: dall'acquisto e detenzione ai fini di spaccio, all'evasione, al favoreggiamento personale, al danneggiamento seguito da incendio, sino all'associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione ed alla falsità in scrittura privata, al furto ed alla detenzione e porto abusivo di pistola.

"Alcuni membri dell'organizzazione - spiega Giuliani - riproducevano perfettamente carte di circolazione ed attestati di revisione automezzi, falsificavano certificati assicurativi Rca, con carichi pendenti maggiori anche nel caso di corruzione di minorenni". Ed ora arriva anche la Cnn a Teramo: che siano a caccia di Cold Case? L'ordinanza di arresto firmata dal gip di Teramo Marina Tommolini, ha raggiunto il livello anagrafico più alto del sodalizio. Con le otto persone arrestate alle ore 5 del 13 dicembre 2008 si chiude una pagina di giustizia iniziata lo scorso anno e che ha visto scattare le manette per 31 persone con il sequestro record di 18 kg di hashish, 300 gr di cocaina e di una pistola automatica rubata a Nereto nel 1991. La Benemerita aprutina sin dal novembre 2007 nel corso delle indagini svolte con puntuali e meticolose attività tecniche e di osservazione, coordinate dai pm D'Avolio e Picardi dei tribunali di Teramo e L'Aquila, ha fatto luce su una proficua attività illegale diffusa lungo la costa adriatica. La consorteria "Iris" era composta da cinque minorenni, da cugini e fratelli germani ed uterini, solita ritrovarsi nelle ore serali in piazza Colombo a Silvi.

13/12/2008





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati