Leuroparlamentare Battilocchio in riviera per avvicinare i giovani allEuropa
San Benedetto del Tronto | Il più giovane europarlamentare, On. Alessandro Battilocchio, venerdi 28 novembre ha incontrato gli studenti dellistituto 'Capriotti' in merito ad un progetto di valorizzazione della Sentina ed è stato poi ospite dell'istituto alberghiero. L'intervista.
di Stefania Serino
l'europarlamentare Alessandro Battilocchio
L'Onorevole Alessandro Battilocchio, giovane europarlamentare, in visita a San Benedetto del Tronto venerdi 28 novembre, ha onorato una promessa fatta in occasione della presentazione a Strasburgo da parte degli studenti dell'istituto tecnico commerciale 'Capriotti' di un progetto di valorizzazione della Sentina che l'onorevole ha appoggiato in toto.
Successivamente Battilocchio è stato ospite del Preside dell'istituto professionale Alberghiero di Stato Prof. D'Angelo Giovanni con cui è nata una amicizia ed un progetto che vedrà alcuni studenti dell'istituto impegnati in un viaggio a Strasburgo presso il parlamento europeo.
L'occasione ha permesso di sottoporre l'Onorevle ad una breve intervista:
Può illustrare la natura del progetto presentato dagli studenti dell'Istituto tecnico commerciale 'Capriotti' e perché ha deciso di dare il suo appoggio?
Quello presentato dagli studenti dell'Istituto tecnico commerciale Capriotti rientra in un progetto europeo, i ragazzi che vi hanno partecipato sono stati abbinati ad una scuola francese, ed i progetti sono stati poi presentati ad un parlamentare francese e a me come italiano, dunque è nata questa bella collaborazione anche perché ho avuto modo di apprezzare il fatto che il progetto presentato per la valorizzazione della Sentina è stato di grande qualità ed io molto volentieri ho dato una mano. In quell'occasione promisi ai ragazzi che sarei andato a trovarli a San Benedetto del Tronto ed oggi ho onorato quella promessa. Posso affermare di aver ricevuto un'accoglienza molto calorosa dalla Preside, dagli insegnanti e dai ragazzi.
Ma lei oggi ha visitato anche l'istituto professionale alberghiero..
Si, sono stato ospite del preside D'Angelo Giovanni, ho avuto modo di gustare le prelibatezze preparate dagli chef che operano in questa scuola, dove stiamo mettendo a punto un'iniziativa che si svolgerà a Strasburgo nella prossima primavera: gli studenti compiranno un viaggio a Strasburgo e Bruxelles dove parleremo di progetti comunitari presso il parlamento europeo. Ora stiamo definendo gli ultimi dettagli in merito.
Parliamo di politica. Come socialista, quale contributo crede pensa possa portare il PSE nel panorama europeo a fronte della grave crisi che incombe?
Posso annunciare che la prossima settimana verrà sottoscritto a Madrid dal PSE il manifesto dei socialisti europei per le prossime elezioni del 2009. Un manifesto che promuove pensieri di libertà, giustizia sociale, meritocrazia e solidarietà e che si pone in continuità con tutti i socialisti europei. Il PSE è l'unico partito che si presenterà alle elezioni europee con una propria lista che senza se e senza ma, si pone in continuità con la tradizione socialista. Anche in Italia noi socialisti rappresentiamo il PSE e lo diciamo a voce alta.
Ho letto che lei si è diplomato alla Bowie School nel Maryland. Oggi si parla molto di istruzione (riforma Gelmini - crollo Rivoli). Cosa manca secondo lei alle nostre scuole per essere davvero competitive? E' una questione di infrastrutture o di un piano formativo serio?
In parte le infrastrutture vanno migliorate, credo che aver riportato il tema della sicurezza al centro del dibattito è una cosa importante, però quello che manca nelle nostre scuole è un'apertura verso l'esterno. Noi viviamo in un mondo a 27: l'esperienza del Capriotti fa capire come vi sia la possibilità di stringere nuove amicizie e forme di scambio culturale, cose che contribuiscono ad aumentare la competition. Purtroppo però la nostra scuola è ancora ferma a schemi troppo legati al passato. Dunque più lingue straniere, più informatica e più contatti col mondo del lavoro.
Lei che è un giovanissimo europarlamentare quali progetti ha in mente di promuovere per il mondo giovanile?
Mi auguro che i giovani scoprano sempre di più l'Europa e che non pensino all'Europa come qualcosa di distante. Girando per scuole ed università sento crescere una nuova consapevolezza in tal senso ma questo resta il punto focale della mia missione ovvero avvicinare i giovani all'Europa. Molto spesso dico ai giovani studenti: occupatevi di Europa perché l'Europa si occupa ogni giorno di voi, a Bruxelles e a Strasburgo vengono prese decisioni importanti ogni giorno sul nostro futuro questioni che influenzano la vita quotidiana
In cosa crede l'abbia cambiata l'esperienza di parlamentare europeo rispetto a chi rimane ancorato al contesto politico nazionale?
Io ho una grande fortuna, vivere la politica a 360° poiché oltre a ricoprire la carica di parlamentare europeo sono da 8 anni Sindaco della mia cittadina a nord di Roma, dunque dal locale al globale.
|
29/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati