Sono io, apri , e il truffatore si presenta alla porta
Porto San Giorgio | Il comandante della Polizia municipale Giovanni Pagliaccio mette in guardia i cittadini sangiorgesi dai numerosi malintenzionati che si aggirano ultimamente per la città.

“Sono io, apri”. E’ così che spesso si presentano persone malintenzionate, che hanno lo scopo di richiedere denaro o vendere prodotti di vario genere.
Il comandante della Polizia municipale Giovanni Pagliaccio, che ha analizzato con cura le numerose segnalazioni ricevute, invita i cittadini di Porto san Giorgio alla prudenza.
“Negli ultimi giorni – spiega il comandante – sono arrivate ai nostri uffici numerose segnalazioni. Delle persone suonano ai campanelli un po’ in tutto il territorio cittadino e si identificano con un generico ‘sono io’. Un’espressione che in molti siamo abituati ad utilizzare con i familiari quando rientriamo a casa."
"Questi soggetti- prosegue Pagliaccio- approfittando del fatto che il citofono maschera il timbro di voce, sono riusciti a farsi aprire la porta da molti cittadini, che poi hanno trovato davanti a sé uno sconosciuto. Si tratta di persone adulte di sesso maschile, almeno stando alle segnalazioni ricevute sino a questo momento. Hanno tentato di vendere prodotti di vario genere, oppure hanno chiesto offerte ed elemosinato denaro."
Il comandante spiega infine il disagio dei cittadini che si sono trovati in queste spiacevoli situazioni: "I sangiorgesi che ci hanno contattato, specie persone anziane, si sono sentiti in difficoltà trovandosi davanti persone dall’identità e dalle intenzioni sconosciute. Per questo raccomandiamo a tutti la massima attenzione a chi suona al campanello di casa. Non fidatevi di un semplice ‘sono io’, a meno che non si riconosca con certezza la voce di una persona conosciuta. Si potrebbe incorrere, aprendo la porta, in sgradevoli sorprese”.
|
29/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati