Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Gassificatore: marcia indietro del sindaco D'Erasmo"

Ripatransone | "Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale - afferma Luigi Cava di Alleanza Nazionale - il sindaco ha espresso un 'mea culpa' in piena regola riconoscendo di non aver sufficientemente coinvolto il proprio partito e la cittadinanza ripana".

Luigi Cava

Dal Dott. Luigi Cava, Capogruppo An in Consiglio Comunale, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

La buona notizia è che il sindaco Paolo D’Erasmo fa marcia indietro sul Gassificatore che tante polemiche ha creato a Ripatransone nei giorni scorsi. Nel corso del Consiglio comunale tenutosi ieri (27 nov. 2008), con il coordinatore del Partito Democratico (che nei giorni scorsi ha pubblicato un manifesto d’accusa contro D’Erasmo) seduto tra i banchi riservati al pubblico, ha espresso un “mea culpa” in piena regola riconoscendo di non aver sufficientemente coinvolto il proprio partito e anticipando che nelle sedi opportune porrà in essere tutti gli atti necessari per rimandare la conferenza dei servizi prevista per il Gassificatore e rimettere in discussione la proposta di realizzare dell’impianto fortemente incompatibile con il paesaggio del luogo in cui sarebbe prevista la realizzazione.

Del resto, la vocazione ambientale della località “Piazza di Coso”, caratterizzata dalle vaste estensioni della macchia mediterranea, rende necessaria una profonda riflessione su interventi come la realizzazione di un Gassificatore. Tale marcia indietro del Sindaco D’Erasmo riscuote l’approvazione e il consenso anche del centro-destra ripano, ma questa decisione, per quanto condivisa ed opportuna, non può far dimenticare l’atteggiamento di totale chiusura dell’attuale amministrazione che evita qualsiasi confronto con la minoranza, in particolare, e con la cittadinanza in generale.

L’annunciato incontro di chiarimento che il Sindaco si è impegnato ad organizzare con il proprio partito, che pubblicamente ha diffuso un documento in cui testualmente si riportava che “…si viene a conoscenza delle cose dai giornali”, va esteso anche all’intera cittadinanza stufa di vivere all’oscuro delle scelte che si fanno all’interno del “Palazzo”.

E noi di Alleanza Nazionale vorremmo aggiungere che ci sono tanti altri temi, come ad esempio lo stato delle Scuole ripane, che andrebbero trattati in un confronto aperto. I Consigli comunali vuoti, senza un cittadino presente, sono l’emblema di un’Amministrazione ormai arroccata dentro le chiuse stanze del Comune e restia a qualsivoglia confronto.

Ci auguriamo che da questa esperienza si inauguri una nuova stagione di comportamenti da parte dell’attuale Amministrazione di centro-sinistra che tengano maggiormente in considerazione la minoranza e la città, a partire dalla concessione di uno spazio Bacheca che consenta anche all’opposizione di esternare democraticamente le proprie iniziative.

28/11/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati