Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli Amici di Beppe Grillo vanno alle urne

Pagliare del Tronto | Gli aderenti ai Meetup Amici di Beppe Grillo di Ascoli e San Benedetto del Tronto hanno deciso di intraprendere il percorso per la formazione di una Lista Civica per le elezioni amministrative del 2009,con particolare riferimento alle elezioni provinciali

Beppe Grillo

Dal Movimento per la Lista Civica "Amici del Piceno" riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

A Pagliare del Tronto sabato 22 Novembre, dopo diversi incontri tra aderenti ai Meetup Amici di Beppe Grillo di Ascoli e San Benedetto del Tronto ed associazioni del territorio provinciale, si è deciso di voler intraprendere il percorso per la formazione di una Lista Civica per le elezioni amministrative del 2009, con particolare riferimento alle elezioni provinciali nella "nuova" Provincia di Ascoli Piceno.

La base su cui poggia tale decisione è quella di "mettere in gioco" il cittadino in prima persona contro il Palazzo e la partitocrazia.

Queste ultime sempre più "caste" lontane dai bisogno dei cittadini che sta dilapidando il patrimonio culturale,morale e sociale del territorio.

Utilizzando la rete di internet da anni ci informiamo e proviamo ad informare i cittadini su un nuovo stile di vita e su una rinnovata partecipazione come sono stati i V-Day.

I temi prioritari su cui ci confronteremo con altre realtà sociali sono oltre all' informazione, la gestione dell'acqua come bene comune pubblico, la gestione dei rifiuti come opportunità e non come costo, le energia alternative, la gestione dei trasporti, la connettività come possibilità per tutti di essere informati, l'uso della democrazia diretta come metodo di decisione e partecipazione, emigrazione ed integrazione, il lavoro e il "pericolo" di esso come perdità di dignità e come "morte bianca", la scuola sempre più importante per il futuro e la decrescita una filosofia caratterizzato da:

- un'attenzione alla qualità della vita piuttosto che alla quantità dei consumi;

- il soddisfacimento per tutti dei bisogni fondamentali;

- un cambiamento sociale basato su un ampio articolarsi di azioni e politiche sia individuali che collettive;

-una maggiore attenzione all'auto-riflessione, all'equilibrio, alla creatività, alla tolleranza, alla diversità, al senso di cittadinanza, alla generosità e al non-materialismo;

- il rispetto dei principi di equità, democrazia partecipativa, rispetto dei diritti umani e delle differenze culturali.

Si è deciso di mettersi in gioco...., con tutti i limiti che un qualsiasi cittadino ha nell'entrare in una sfera che dovrebbe essere sentita propria ma di cui molte volte si ha paura.."il mondo politico".

Inteso come servizio e non come potere fine a se stesso questo è il primo punto ribadito ed è per questo che lo sguardo è rivolto alle varie associazioni che operano sul territorio per incontrarci e farci partecipi delle problematiche reali dei cittadini..e trovare con loro ciò che c'è da FARE nei diversi temi che rispondono alle diverse sensibilità di cui siamo portatori. Partiamo....e speriamo!

25/11/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati