Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Foodinvest, l'ennesimo rinvio

San Benedetto del Tronto | Il giudice Agostini si sarebbe dovuto esprimere sul fallimento ma la decisione è stata rinviata al 19 dicembre. Intanto l'Ugl avanza perplessità sul piano industriale predisposto dall'imprenditore Vincenzo Ciulla, possibile acquirente dell'ex Surgela.

di Redazione

Frustrate le attese degli oltre ottanta dipendenti della Foodinvest. Tutti aspettavano per la mattinata di lunedì 24 novembre la sentenza del giudice Agostini in merito al futuro dell'ex Surgela. Il magistrato però ha preso ancora tempo, rinviando la decisione al 19 dicembre. Secondo quanto si è potuto apprendere sembra che al magistrato servano altre valutazioni da parte dei commissari giudiziali in merito all'omologa del concordato preventivo.

Restano due le soluzioni al vaglio della magistratura: l'omologa del concordato stipulato ormai un anno fa o il fallimento dell'azienda. Nell'Ufficio Fallimentare del Tribunale di Ascoli erano presenti Aristide Malavolta e gli avvocati Piergiovanni Alleva e Gerardo Villanacci. Fuori, ad attendere notizie, circa quaranta lavoratori che, purtroppo, hanno lasciato il Palazzo di Giustizia con in mano un pugno di mosche.

Intanto sugli ultimi sviluppi della vicenda torna a far sentire la sua voce la Segreteria Provinciale Ugl – Agroalimentari. Lo fa con un comunicato stampa che qui riportiamo integralmente:

Finalmente l’incontro con il Dott. Ciulla, venerdì 21 novembre in Provincia presenti Rossi e Mandozzi,il Dott. Ciulla e 2 suoi consulenti, il Dott. Grano, il Dott. Ortensi, per la Cgil Collina, per la Ugl Marucci ed una delegazione di lavoratori Foodinvest.

Abbiamo chiesto di scoprire le carte; cosa ne vuole fare della ex Surgela. Le risposte ci sono state e sono emerse luci ed ombre. Le luci sono che il Dott. Ciulla vuole rimettere in moto la ex Surgela; ha già firmato il contratto con Malavolta tramite la Ortofrost ed ha il suo ok, l’affitto della Foodinvest Verde partirà dal 15/02/2009.

Le ombre sono sul livello occupazionale e sul piano industriale. Ciulla prevede di ricollocare un numero di lavoratori dalle 22 unità alle 28 unità, rispetto alle 80 in CIGS (cassa integrazione guadagni straordinaria). Il piano industriale è debolissimo: senza Nestlè e con volumi produttivi limitati a fronte i costi generali di partenza solo per gli affitti di 616.000 Euro.

Questo piano è poco credibile. Così come illustrato farebbe saltare il conto economico della nuova azienda. La Ugl – Agroalimentari chiede più unità lavorative da ricollocare e più volumi produttivi. Tale richiesta ha certamente una spinta sindacale per avere più occupazione e salvaguardare maggiormente gli 80 lavoratori Foodinvest Verde attualmente in CIGS, ma rappresenta anche la cartina di tornasole per misurare l’affidabilità del piano industriale di Ciulla; a nessuno sfugge che per pagare gli affitti per 616.000 Euro alla Ortofrost occorreranno volumi produttivi coerenti con questa spesa generale primaria.

Il confronto, aperto in Provincia, andrà avanti con la più ampia disponibilità della Ugl ad approfondire tutte le complesse situazioni sul tappeto. Occorre lavorare per trovare soluzioni utili alla ripresa produttiva della ex Surgela ed al mantenimento dei livelli occupazionali.

24/11/2008





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati