Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Consiglio comunale l'assestamento del bilancio 2008, urbanistica e politiche sociali

San Benedetto del Tronto | È convocata per venerdì 28 novembre alle ore 20 la prossima seduta del Consiglio comunale, nella sala di viale De Gasperi 124, con quattro punti all'ordine del giorno, compreso l'"assestamento" del bilancio 2008, che per legge va approvato entro fine mese

Una seduta del Consiglio Comunale di San Benedetto del Tronto

In discussione anche due altri atti "pesanti", come il conferimento di incarichi esterni conseguenti ad importanti novità in ambito urbanistico-ambientale (V.A.S. e V.I.A.) e il "Regolamento-criteri e modalità di assegnazione degli alloggi di "edilizia residenziale pubblica sovvenzionata"". Il Consiglio si aprirà peraltro con la discussione di un'interrogazione presentata dal capogruppo Lista Martinelli-PRI Felicetti sullo stato dell'arte dell'"eredità Rambelli".

Il 20 ottobre di quest'anno la Regione Marche ha emanato una normativa sulla "Valutazione di Ambientale Strategica" (VAS) e sulla "Valutazione di Impatto Ambientale". L'Italia ha recepito in ritardo queste indicazioni della Comunità europea, ed ha poi demandato alle Regioni, competenti in materia, l'assolvimento di metterle in pratica. Le due normative riguardano essenzialmente la salvaguardia ambientale: la VAS in riferimento ai piani e programmi urbanistici, la VIA delle "opere di rilevante trasformazione", realizzate sia dal pubblico che dal privato.

Ora, modificando il "programma 2008 per il conferimento degli incarichi a soggetti esterni all'Ente", il Consiglio comunale sarà chiamato a deliberare l'assegnazione di quattro incarichi: per la redazione della VAS nell'ambito del redigendo "piano particolareggiato di iniziativa pubblica sulle strutture ricettive"; per la redazione della VAS nell'ambito del redigendo piano particolareggiato di iniziativa pubblica delle zone produttive comprese tra la A14, l'Ascoli-mare, la ferrovia Ascoli-San Benedetto, e la ferrovia Ancona-Taranto; per lo studio preliminare di valutazione dei possibili impatti significativi, preordinati alla VAS nell'ambito del documento di Pianificazione generale del Comune; e infine per la redazione della VIA e della VAS sul progetto preliminare relativo all'intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Albula mediante adeguamento delle sezioni di deflusso e la realizzazione delle casse di laminazione (accordo di programma intercomunale finanziato dalla Regione Marche).

24/11/2008





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati