Bilancio partecipato, per Raffaele Rossi "un'oligarchia confederata"
Grottammare | A pochi giorni dallavvio del secondo ciclo di assemblee per il bilancio partecipato, Raffaele Rossi del PDL interviene attaccando a tutto tondo la 'Squadra Merli'.
di Stefania Serino

Raffaele Rossi
Raffaele Rossi del PDL scende in campo per ribadire con forza la sua contrarietà ad un sistema di bilancio partecipato, a suo dire, di nome ma non di fatto: "è una bufala - commenta il consigliere - noi del PDL abbiamo sempre criticato il bilancio partecipato, non per la natura dell'istituzione, ma per il modo in cui viene gestito".
A questo punto Rossi passa subito in rassegna i punti di contestazione relativi al bilancio partecipato: "innanzitutto ‘questi signori' nel corso delle assemblee danno ai cittadini numeri grossolani relativi al bilancio che vengono racchiusi in macrovoci. Per quanto attiene poi le segnalazioni dei cittadini, noi del PDL riteniamo che la manutenzione della città sia un dovere, per cui nel momento in cui i cittadini fanno presente all'amministrazione problematiche di questo tipo, vuol dire che la stessa amministrazione ha fallito nel suo mandato.
Inoltre - continua Rossi - le decisioni vengono prese dai partecipanti alle suddette assemblee che sono ben pochi rispetto al numero complessivo dei cittadini residenti nei relativi quartieri per cui, benché queste riunioni siano aperte a tutti come potrebbe far notare la maggioranza, non è possibile però che l'amministrazione faccia passare votazioni di poche decine di persone, per decisioni 'condivise da tutti i cittadini'. Parlo del polo scolastico e soprattutto della pista ciclabile in corso di realizzazione lungo la Val Tesino".
Rossi preannuncia a tal proposito una raccolta firme che inizierà a lavori finiti in merito a contestazioni avanzate riguardo alla neo pista ciclabile lungo la Val Tesino, come spiega lo stesso consigliere: "intorno alla fine del mese di novembre il PDL promuoverà una raccolta firme per contestare i lavori di realizzazione della neo pista ciclabile. L'amministrazione ha fatto passare il progetto di realizzazione della pista ciclabile per un intervento di quartiere, ma se nel corso di un'assemblea a votare sono alcune decine di persone su un totale di 3000 cittadini residenti, come è possibile ritenere questa una decisione condivisa? Posso affermare - aggiunge Rossi - che sono in molti a contestare questo progetto ed i numeri ci daranno ragione".
Ma Rossi non si ferma qui, e attacca in toto la 'Squadra Merli' a partire dall'Assessore all'ambiente Giuseppe Marconi: "noi del PDL abbiamo contestato all'amministrazione di avere assunto decisioni in merito al nome attribuito alla neo biblioteca senza un minimo di consultazione con le forze di opposizione che non necessariamente avrebbero contestato la proposta della maggioranza. Ritengo gravissima - accusa ancora Rossi - la risposta data al sottoscritto dall'assessore Marconi il quale nel corso dell'ultimo consiglio comunale ha affermato che le decisioni condivise sono ben altre. A questo punto mi chiedo: possiamo noi dell'opposizione condividere decisioni in merito a come cresce l'erba del vicino, anziché rispetto ad una cosa così importante?
Ma quale partecipazione - continua - questa io la chiamo oligarchia confederata dove le decisioni vengono prese da pochi ed ogni assessore ha un potere decisionale esclusivo in virtù di un tacito accordo di non belligeranza. Dunque - conclude - il nome della neo biblioteca in questo caso lo ha deciso l'assessore Enrico Piergallini, lui soltanto, come del resto accade sulle decisioni prese in merito alle pratiche urbanistiche in tal caso, secondo noi del PDL, prese in gran parte da Sindaco Luigi Merli".
|
19/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati