A14 cantieri aperti. Castellucci: "Le Marche un'isola felice"
Ancona | Lo ha ribadito più volte lad di Autostrade per lItalia Giovanni Castellucci nel corso della conferenza stampa Cantieri Aperti martedi 18 novembre a Palazzo Raffaello sottolineando la fattiva collaborazione in atto con la Regione Marche

(Foto d'archivio)
Sul fronte della realizzazione delle infrastrutture le Marche sono "un'isola felice". Lo ha ribadito più volte l'ad di Autostrade per l'Italia Giovanni Castellucci nel corso della conferenza stampa Cantieri Aperti questa mattina a Palazzo Raffaello sottolineando la fattiva collaborazione in atto con la Regione Marche.
"I problemi che avevamo un anno fa non li abbiamo più - ha commentato Castellucci - Tutti gli iter autorizzativi per la realizzazione della terza corsia sulla A14 si sono conclusi grazie alla rapida approvazione dei progetti da parte delle Conferenze dei Servizi è questo è indice di un rapporto di condivisione con il territorio che definirei esemplare e di una precisa conoscenza del territorio e delle sue problematiche che non sempre troviamo in altre Regioni. Grazie quindi alle Marche e al presidente Gian Mario Spacca per questo confronto che funziona e produce risultati".
Anche Spacca da parte sua ha evidenziato la "grande sintonia": "C'è stata una ottima concertazione - ha detto - e si è subito attivato un percorso virtuoso con le autonomie locali che ci ha permesso di non perdere tempo. Adesso mancano solo i via libera di Fermo e Porto San Giorgio per concludere l'ultimo tratto della terza corsia della A14. Stiamo lavorando per avere il loro sì. Invito caldamente i due Comuni a ripensare a questa opera che è strategica per inserirci in un contesto internazionale. Nuovi investimenti sul territorio avrebbero inoltre una funzione anticiclica nei confronti della difficile congiuntura economica in atto".
"I problemi che avevamo un anno fa non li abbiamo più - ha commentato Castellucci - Tutti gli iter autorizzativi per la realizzazione della terza corsia sulla A14 si sono conclusi grazie alla rapida approvazione dei progetti da parte delle Conferenze dei Servizi è questo è indice di un rapporto di condivisione con il territorio che definirei esemplare e di una precisa conoscenza del territorio e delle sue problematiche che non sempre troviamo in altre Regioni. Grazie quindi alle Marche e al presidente Gian Mario Spacca per questo confronto che funziona e produce risultati".
Anche Spacca da parte sua ha evidenziato la "grande sintonia": "C'è stata una ottima concertazione - ha detto - e si è subito attivato un percorso virtuoso con le autonomie locali che ci ha permesso di non perdere tempo. Adesso mancano solo i via libera di Fermo e Porto San Giorgio per concludere l'ultimo tratto della terza corsia della A14. Stiamo lavorando per avere il loro sì. Invito caldamente i due Comuni a ripensare a questa opera che è strategica per inserirci in un contesto internazionale. Nuovi investimenti sul territorio avrebbero inoltre una funzione anticiclica nei confronti della difficile congiuntura economica in atto".
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati