Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bomba inesplosa, ultimi preparativi per l'evacuazione

San Benedetto del Tronto | Il Sindaco ed il Prefetto di Ascoli tranquillizzano la cittadinanza e presentano il piano per evacuare i quartieri Sant'Antonio e Marina di sotto nella mattinata di domenica 23 novembre.

di Francesca Poli

Da sin: il questore Mastrogiovanni, il prefetto Cifelli e il sindaco Gaspari

Tutto pronto per l'evacuazione dei 4.000 residenti dei quartieri Sant'Antonio e Marina di sotto che, nella mattinata di domenica 23 novembre, dovranno lasciare le proprie abitazioni a causa della rimozione di un ordigno bellico di 250 Kg risalente alla Seconda Guerra Mondiale rinvenuto mercoledì 5 in via del Palladio durante dei lavori alle fondamenta di una palazzina.

Dopo una prima riunione il 12 novembre scorso in prefettura, nella quale si erano già concordati, in linea di massima, gli interventi da effettuare, il sindaco e le maggiori autorità civili e militari della zona, hanno voluto confermare oggi le procedure da attuare per il bene dei cittadini.

Le operazioni di evacuazione cominceranno domenica a partire dalle ore 7:30 e termineranno alle 10:30, tempo massimo necessario alle autorità per togliere la campana di cemento, precedentemente posizionata per garantire la messa in sicurezza della spoletta, e per trasportare con mezzi speciali l'ordigno verso la cava di Sant'Andrea a Cupra Marittima dove verrà fatta brillare.

Semplici le direttive da seguire. Gli abitanti che si trovano ad una distanza nel raggio di 500 metri dal luogo della bomba, dovranno uscire dalle proprie abitazioni chiudendo le tapparelle e lasciando le finestre aperte. Il sindaco ha garantito che le autorità vigileranno, per tutto il tempo necessario, nei dintorni delle abitazioni al fine di evitare atti di sciacallaggio.

I cittadini potranno recarsi nei diversi punti di accoglienza: in Comune (con proiezione di film nell'auditorium), presso il palasport "Speca" di viale dello Sport (con animazione per bambini assicurata dalla cooperativa Systema), presso il centro sociale "Biancazzurro" di viale dello Sport 110 e infine presso la palestra per la riabilitazione dell'ospedale civile.

Inoltre l'amministrazione comunale ha messo a disposizione un servizio di bus navetta e l'intervento del 118, della Croce Rossa e della Croce Verde, per fornire aiuto alle persone con varie difficoltà motorie.

Anche la viabilità stradale e ferroviaria verrà compromessa dalle operazioni: solo la SS16 e l'autostrada saranno lasciate aperte al traffico mentre Viale dello Sport e il lungo mare (spiaggia compresa) saranno momentaneamente chiuse e controllate dalle forze dell'ordine.

I treni resteranno fermi dalle ore 9:00 alle ore 10:30. Non è invece prevista l'interruzione di alcun servizio pubblico essenziale (energia elettrica, gas, acqua, linee telefoniche).

"L'appello che voglio fare ai cittadini - afferma il sindaco Gaspari - è di stare tranquilli! I militari e gli artificieri del nucleo operativo di Bologna. che provvederanno al disinnesco della bomba, hanno assicurato che non c'è nulla di cui preoccuparsi. Facciamo finta che si tratti di una esercitazione in modo da svolgere tutto in modo tranquillo".

"Sono sicuro che sarà così - ha aggiunto il prefetto di Ascoli Alberto Cifelli - l'ordigno, di origine inglese, è conosciuto dagli artificieri".

L'ordinato svolgimento dell'evacuazione verrà garantito con il coordinamento della Prefettura e del Comune. Ordine garantito da decine di uomini di Polizia municipale, Polizia provinciale, Polizia di Stato, Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Corpo forestale dello Stato, dei gruppi di Protezione civile regionale e comunale, Vigili del fuoco. L'elenco completo delle vie interessate è stampato su materiale che viene diffuso in queste ore dai volontari di Protezione civile, e sul sito internet www.comunesbt.it (info: 0735.794592 - 0735.594443, e-mail urp@comunesbt.it).

Ecco l'elenco delle vie interessate dall'evacuazione:
- Cardarelli
- Catullo
- Catullo v.lo
- Cesare G.
- Celli
- Cicerone
- Del Caravaggio
- Del Perugino
- Del Sangallo
- Del Sansovino
- Del Tiziano
- Del Vignola
- Fiume
- Forlanini
- Giovenale
- Golgi
- Grassi
- Lombroso
- Mantegazza
- Nepote
- Orazio
- Oslavia
- Ovidio
- Palladio
- Ruffini
- Tacito
- Tibullo
- Togliatti
- Ulpiani
- Zara

18/11/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati