Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli Chocolate, cioccolato protagonista in città

Ascoli Piceno | Una 'due giorni' speciale per scoprire con i 'sensi' il cioccolato.

Il naturalista svedese Linneo, nel 1700, lo definì "Theobroma", ovvero "cibo degli dei" e il cioccolato è davvero un elemento magico, che riesce a raggiungere l'anima della persone, regala dolcezza e scalda il cuore; un alimento simbolo di amore e tolleranza.

Il nome del "nobile alimento" trae origine dal termine "chocolatl" o "xocolat", bevanda delle classi privilegiate azteche, preparata mescolando la polvere dei semi tostati di cacao, acqua e spezie, molto aromatica e amarognola, a cui venivano riconosciute proprietà stimolanti e meravigliose, addirittura magiche.
La coltura era diffusa in tutto il Centro-America ed è al dio fondatore Quetzalcoatl che gli aztechi facevano risalire l'origine del cacao, dono divino che alleviava la fatica e rallegrava il riposo.

La bevanda degli dei sarà per due giorni, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, la regina incontrastate della prima edizione dell"Ascoli Chocolate": un festival che ha come tema centrale, appunto, il cioccolato e l'eccellenza.

"Tutta la città di Ascoli Piceno - dice il sindaco Piero Celani - sarà coinvolta attraverso un percorso dei sensi a cui parteciperanno attivamente attività commerciali che aderiscono all'evento e che avrà come teatro alcuni luoghi rappresentativi della città. Avremo quindi il percorso del "Gusto", quello dell'"Olfatto", della "Vista", del "Tatto" e dell'"Udito". Cuore della manifestazione, il Chiostro di San Francesco che ospiterà artigiani del cioccolato provenienti da tutta Italia".

Per due giorni il cioccolato sarà quindi il protagonista assoluto.
Tante le iniziative messe in cantiere e che coinvolgeranno gli ascolani e i tantissimi ospiti che non mancheranno sicuramente di trascorrere questi giorni all'insegna del gusto e della dolcezza.

"Tutti i golosi e gli amanti del cioccolato potranno assistere ad una due giorni davvero fuori dall'usuale - prosegue il sindaco Celani - per rendere più dolce la festa dell'Immacolata in attesa del Natale. Mangiare cioccolato fa bene alla salute, oltre che all'umore, e rende anche più buoni".

18/11/2008





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati