Giornata mondiale della colletta alimentare
Ascoli Piceno | Sabato 29 novembre il dodicesimo appunatmento con la solidarietà. Lo scorso anno gli italiani donarono oltre 8900 tonnellate di cibo per un valore economico di circa 26.300.000 euro.

(foto di repertorio)
La 12a Giornata nazionale della Colletta Alimentare, che si terrà sabato 29 novembre, sarà presentata dall'assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Achille Marcucci, e da Walter Venturi (presidente del Banco Alimentare della Regione Umbria), nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 20 novembre, alle ore 12.30, presso la sala Massy del palazzo dei Capitani del Popolo.
"La Giornata nazionale della Colletta Alimentare, organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e dalla Compagnia delle Opere Impresa Sociale - ha detto l'assessore Marcucci - è un'occasione per aiutare concretamente i poveri del nostro Paese che, secondo le ultime rilevazioni Istat (ottobre 2007) sono il 12,9% della popolazione italiana. Ritengo molto importante il valore educativo dell'iniziativa e l'obiettivo di questa edizione è quello di sensibilizzare ancor di più le persone ad un semplice gesto di carità come quello di condividere la propria spesa con chi è in difficoltà".
Lo scorso anno gli italiani donarono oltre 8900 tonnellate di cibo per un valore economico di circa 26.300.000 euro.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati