Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Assemblea generale dell’UPI: le Province per lo sviluppo e l’occupazione

Ascoli Piceno | L'annuale Assemblea generale regionale dell’Unione Province d’Italia ha tenuto i propri lavori nel capolougo ascolano.

I relatori all'assemblea UPI Marche

Un'occasione di confronto importante per analizzare insieme, in una sede istituzionale allargata, le prospettive economiche delle Marche in un momento particolarmente difficile in cui la crisi internazionale "morde" le aziende del territorio, specie del Piceno, con un sempre maggiore ricorso alla cassa integrazione e la cessazione delle attività di alcuni siti industriali di rilievo.

E' stato questo il significato assunto dall'annuale Assemblea generale regionale dell'UPI (Unione Province d'Italia) che, non a caso, ha scelto Ascoli Piceno per tenere i propri lavori nella sala conferenze dell'Hotel Marche, polo formativo di eccellenza e centro propulsore di politiche di innovazione e di qualità.

Erano presenti i vertici di tutte le province marchigiane: Palmiro Ucchielli di Pesaro - Urbino (che, in qualità di presidente regionale UPI, ha coordinato gli interventi), Massimo Rossi (che, insieme ai consiglieri Antonio Albunia e Domenico Re, rappresenta la provincia di Ascoli nel direttivo UPI), Giulio Silenzi di Macerata e Patrizia Casagrande Esposto di Ancona. Accanto a loro, folte rappresentanze dei quattro Consigli provinciali mentre la Regione era rappresentata dall'assessore Sandro Donati che, tra le sue deleghe, ha quelle relative a "Enti locali e partecipazione democratica"e "Progetto speciale per il Piceno".

Nell'articolato dibattito, sono stati illustrati gli strumenti e le risorse che le Province possono mettere in campo, come Enti di programmazione di area vasta, per promuovere il rilancio dell'economia e il sostegno dell'occupazione, in una logica di stretto raccordo progettuale con le azioni dei Comuni, delle associazioni degli imprenditori, dei sindacati e degli altri attori dello sviluppo locale.

"Per la programmazione comunitaria 2007-2013 sono a disposizione delle Province circa 280 milioni di euro - ha osservato il Presidente della Provincia di Pesaro - Urbino Ucchielli - risorse da impiegare per il rilancio puntando sul sostegno alle imprese, la realizzazione di infrastrutture ed opere pubbliche e la valorizzazione dell'istruzione secondaria superiore in collegamento con il Università e mondo del lavoro".

"In un momento come quello attuale parlare di soppressione delle Province è assolutamente fuori luogo - ha sottolineato il Presidente della provincia di Ascoli Rossi - è infatti, più che mai necessaria la presenza di Enti intermedi in grado di svolgere una programmazione sovracomunale ed intercettare i finanziamenti europei, nazionali e regionali su progetti di area vasta capaci di dare significativi segnali di ripresa iniettando fiducia e sviluppo nel sistema".

18/11/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati