Continua il successo per la mostra sulla Grande Guerra
Offida | C'è tempo fino al 30 novembre per visitare la mostra sulla Grande Guerra dello storico Mario Vannicola.

L'ottimo allestimento ed il raro materiale esposto ha catturato l'attenzione di tutti i visitatori, tra i quali il consigliere regionale Vittorio Santori, l'assessore provinciale Olimpia Gobbi ed altri esponenti della cultura e della politica picena.
La mostra è stata ideata, curata ed allestita dal ricercatore e storico offidano Mario Vannicola, direttore del Centro Studi Allevi e del Museo "Aldo Segiacomi" di Offida. Rimarrà aperta al pubblico fino al 30 novembre 2008, dalle ore 15,30 alle 18,30, presso la sede dell'archivio Micheli-Angelini e Vannicola, in Via Roma, 43 di Offida. Ingresso libero. Info: 349 8358720.
|
18/11/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati