Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riparte il bilancio partecipativo

Grottammare | Conclusasi la prima fase del bilancio partecipativo nel novembre 2007, riparte dopo l' interruzione forzata dovuta alle ultime amministrative, la seconda fase dal titolo "Decido anch'io" la cui prima assemblea si è tenuta lunedi 17 novembre.

di Stefania Serino

un momento della riunione, parla il Sindaco Luigi Merli

Riparte il bilancio partecipativo dopo l'interruzione forzata dovuta alle ultime elezioni amministrative in cui si sarebbe dovuto svolgere il secondo ciclo di incontri dal titolo "Decido anch'io" successivo alla prima fase conclusasi nel mese di novembre 2007.

Un iter ben preciso e dettagliato come spiega il Sig. Pier Paolo Fanesi referente e coordinatore del bilancio partecipativo: "questo progetto si articola essenzialmente in due fasi:

- la prima dal titolo "gli amministratori ascoltano i cittadini" caratterizzata da un  ciclo di assemblee orientate all'apertura di due tavolti tecnici interni: l'uno tra politici e tecnici mentre l'altro tra politici, tecnici e cittadini affinché vi sia una razionalizzazione delle richieste e delle relative progettualità, stilando una suddivisione tra segnalazioni, interventi dei cittadini ed interventi dei quartieri.

Terminata questa fase - continua Fanesi - si procede ad un secondo ciclo di incontri dal titolo "Decido anch'io" in cui dapprima l'amministrazione espone un resoconto in merito alle segnalazioni e successivamente, si provvede alla votazione da parte dei cittadini in merito ad interventi di quartiere (che hanno evidentemente un impegno di spesa importante) e ad interventi dei cittadini. L'anno successivo o comunque nel corso dell'intero mandato, l'amministrazione si impegna a realizzare gli interventi che hanno raggiunto il maggior numero di voti".

L'anno 2008, come fa notare Fanesi, presenta un'anomalia in quanto il secondo ciclo di incontri che doveva avvenire nel periodo concomitante le elezioni amministrative non è potuto avvenire per evidenti motivi legati all'incertezza da parte dell'amministrazione uscente di poter dare risposte concrete ed altresì per non incorrere in un eventuale pericolo di propaganda elettorale.

Motivo per cui, con logico ritardo, solo ora si apre la seconda fase "Decido anch'io" la cui prima assemblea si è svolta lunedi 17 novembre presso il quartiere Ischia I di Grottammare. Durante l'incontro il Sindaco Luigi Merli ha illustrato in primis il bilancio 2007-2008 e successivamente ha spiegato nel dettaglio le risposte fornite in merito alle segnalazioni. L'ultima fase dell'incontro è stata scandita dal voto dei cittadini presenti in assemblea, circa 50, i quali hanno espresso la loro preferenza rispetto agli interventi richiesti dai cittadini e dal quartiere.

Solo dopo la conclusione di tutte le assemblee previste nel calendario del bilancio partecipativo, sarà dato conoscere la natura dei progetti che in scala delle priorità l'amministrazione deciderà di realizzare.

Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 20 novembre. L'invito questa volta è rivolto ai residenti delle zone a sud-est del centro cittadino, relativamente alle vie Crivelli, Tintoretto, Volta, Galilei, San Martino, Cilea e il nuovo quartiere Peep Bernini. L'assemblea si terrà nella sede dell'ANFFAS, in via Sacconi (in luogo della sala del ristorante "Il focolare", dove si è sempre svolto negli anni passati). L' assemblea avrà inizio alle ore 21.15.

Gli incontri successivi rispetteranno il seguente calendario:

Lunedì 24 novembre - Centro, Stazione, Lame, Azzolino, Croce arabo, Paese Alto (Sala consiliare);
Giovedì 27 novembre - Valtesino, Granaro, Bore Tesino, Monti (sala parrocchiale "Madonna della Speranza");
Lunedì 1 dicembre - Ischia II - Bellosguardo Sgariglia (Circolo anziani Fulgenzi, via Firenze).

 

 

 

18/11/2008





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati