Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quella di Fazzini e quella del Ballarin sono due storie diverse

San Benedetto del Tronto | Gino Troli racconta la storia del monumento di Fazzini. Un intervento che condivido nella sostanza, ma che dice in fondo, che la storia si ripete due volte. Non sono d'accordo.

di Renato Novelli

Gino Troli racconta la storia del monumento di Fazzini (vedi articolo correlato). Un intervento che condivido nella sostanza, ma che dice in fondo, che la storia si ripete due volte. Non sono d'accordo. Fazzini e la vicenda del Ballarin sono diverse. Allora la società politica locale discusse troppo poco, senza una visione del potenziale che il passato (la pesca come identità ) avrebbe potuto avere sul futuro della città, oggi la società politica discute troppo e malamente. Ha subito un'implosione che ha paralizzato le decisioni per la qualità soggettiva, personale, "parrocchiale" del dibattito.

In verità, come è chiaro da quel che dico, sono d'accordo con lo stato d'animo e la riflessione di Gino, ma penso che dovremmo proprio ora invitare i cittadini a sognare. E è giunto il momento di dire con chiarezza ai cittadini eletti che gli organi scaturiti dalla democrazia dei quattro secondi (il tempo della preferenza), non può funzionare se non si coniuga con forme più articolate di democrazia basata su partecipazione, competenze e sogni. Una democrazia operativa e concreta che fa da sponda al governo e al Consiglio. Solo così una comunità esprime un livello di riflessione accettabile a professionisti internazionali.

Nemmeno Lao Tze rimarrebbe inerte nella sua saggezza di fronte a quanto sta accadendo. Il pessimismo di Gino ha solidi motivi. Potranno i cittadini promuovere una metamorfosi della comunità? In fondo sarebbe più realistico di quanto possiamo credere a mente fredda.

18/11/2008





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati