Al Quartiere Sentina scoppia il 'caso presidente'
San Benedetto del Tronto | Il Direttivo ha eletto Presidente Alfredo Cicconi, ma Valerio Isopi non ci sta e dichiara: "E' stata disattesa la volontà popolare. Il 26 ottobre sono stato io il primo degli eletti, per consuetudine consolidata spettava a me essere il Presidente".
di Marco Braccetti
Nella serata di venerdì 14 novembre presso la sede del Porto d'Ascoli Calcio si è riunito il Consiglio Direttivo del comitato di quartiere Sentina composto dai 13 membri eletti durante l'election-day dei quartieri svoltosi lo scorso 26 ottobre. Il Direttivo elegge il suo Presidente, si tratta di Alfredo Cicconi che ottiene 8 voti. 3 vanno a Valerio Isopi, 1 a Gabriele Cruciani mentre uno viene annullato.
Questa elezione scatena le proteste di Isopi. Egli infatti è il primo degli eletti e, per consolidata consuetudine, è il primo degli eletti ad essere nominato Presidente. "Io sono stato eletto con 160 preferenze mentre Cicconi ne ha avute solo 88", dichiara Isopi.
Chiariamolo subito: da un punto di vista legale e formale non c'è nulla da eccepire. Il voto dei 13 Consiglieri è valido e Cicconi ha tutte le carte in regola per presiedere il Direttivo. "A mio giudizio però è stata disattesa la volontà popolare del quartiere che con il voto espresso il 26 ottobre 2008 aveva indicato altri nominativi", afferma Isopi.
"Cicconi è stato eletto con voto segreto, senza una preventiva discussione su eventuali documenti programmatici nomine o deleghe ai consiglieri da parte dei tre candidati alla presidenza. - dichiara Valerio Isopi che nella mattinata di lunedì 17 novembre ha incontrato la stampa - A questo punto contesto la scelta del metodo utilizzato nel corso della votazione perché lo considero poco trasparente e contrario agli usi ed alle consuetudini adottati per l'elezione degli organi istituzionali in tutti gli altri quartieri della città".
"Molti residenti del quartiere mi hanno manifestato la loro solidarietà dicendomi di non sentirsi rappresentati dall'attuale Presidente. Vista la situazione - afferma in conclusione Isopi - ho deciso di rinunciare a qualsiasi altro incarico nel Direttivo ed a questa mia decisione si è associato il Consigliere Mario Bassi, secondo degli eletti con 95 preferenze. In ogni caso mi sento di ringraziare tutta quella gente del quartiere che mi ha votato".
|
17/11/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati