"Per la sinistra", contro la riforma
Ascoli Piceno | Presso la Libreria Rinascita l'associazione "per la sinistra" ha indetto un incontro-dibattito dal titolo Parliamo di scuola. Informazione. Ascolto. Dissenso.
L'iniziativa verrà conclusa da Gennaro Migliore della Direzione Nazionale del PRC.
L'Associazione ‘Per la Sinistra', nata successivamente al Congresso nazionale del PRC dello scorso luglio, è una associazione che è in corso di costituzione a livello nazionale e in tutti i territori e che ha l'ambizione di lavorare alla costruzione di un nuovo soggetto politico della sinistra italiana. In questo senso essa si fa promotrice di iniziative che possano essere l'occasione per costruire questa unità a partire dal basso e dai problemi concreti della società italiana.
A questo riguardo la questione della scuola e della ricerca assume, dopo gli annunci di pesantissimi tagli da parte del governo Berlusconi, una assoluta priorità per tutti coloro che vogliano difendere il carattere pubblico e strategico per il nostro paese della scuola e dell'Università. Invitiamo pertanto insegnanti, ricercatori, studenti e tutti i cittadini a partecipare a questa iniziativa che sarà anche l'occasione, per chi lo vorrà, di aderire all'Associazione.
|
21/10/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati