Il Direttivo del PD da via libera alla ricandidatura Rossini
Castel di Lama | "In qualità di coordinatrice - spiega Enrica Pieragostini del Circolo del PD - ho inoltre promosso un programma d'incontri con i vari rappresentanti locali dei partiti di Rifondazione comunista, Italia dei Valori e Partito Socialista".

Patrizia Rossini
Il direttivo del Circolo PD di Castel di Lama si è riunito venerdì scorso, 19 settembre per adottare lo statuto nazionale e delineare il programma per le prossime elezioni amministrative. All'unanimità si è preso atto della disponibilità alla ricandidatura dell'attuale Sindaco Patrizia Rossini come previsto dallo statuto e si è inoltre deciso di avviare una serie d'incontri con le forze politiche di centro sinistra a partire da quelle che hanno fatto parte della coalizione dell'amministrazione uscente.
"In qualità di coordinatrice - spiega Enrica Pieragostini coordinatrice del Circolo del PD di Castel di Lama - ho promosso un programma d'incontri con i vari rappresentanti locali dei partiti di Rifondazione comunista, Italia dei Valori e Partito Socialista. Nel primo incontro di questi appuntamenti, che si è svolto con i rappresentanti del PRC, dopo attenta disamina delle attività svolte dall'attuale Amministrazione comunale, ho fornito, quale rappresentante locale del PD, la disponibilità ad una coalizione che nasca da programmi condivisi e che abbia come base le politiche sociali, ambientali ed urbanistiche già avviate in questi anni".
"Inoltre - continua Pieragostini - per venerdì prossimo 3 ottobre, alle ore 19 presso la sede del circolo del PD di Castel di Lama, è stata convocata un assemblea aperta a tutti, per dare inizio al tesseramento al Partito Democratico per l'anno 2008/2009".
"Pertanto - conclude la coordinatrice PD - mi sento di invitare ad aderire i tanti giovani e le tante persone che hanno partecipato con entusiasmo alle Primarie del 14 ottobre 2007 per poter avviare insieme una nuova campagna elettorale in vista delle prossime elezioni amministrative del 2009".
|
23/09/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati