Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Poster dell'alcol in vigore da ieri ma confusione sui destinatari del provvedimento

Ascoli Piceno | Fiori (Confcommercio): "Chi ha solo la tv è ovviamente esonerato".

Le notizie diffuse sull'esposizione delle tabelle per le indicazioni sui tassi alcolemici in vigore da ieri (martedì 23 settembre) per tutti i locali in cui si effettuano spettacoli o intrattenimenti musicali o danzanti non sono corrette. E' quanto afferma il direttore Confcommercio Giorgio Fiori. "Nel trattare il tema dell'esposizione delle tabelle sui tassi alcolemici - evidenzia Fiori - è stato infatti affermato, dai mezzi di comunicazione, che tali tabelle devono essere affisse da tutti i locali pubblici, quindi anche da tutti i bar e da tutti i ristoranti, ingenerando di fatto una grossa confusione ed una inutile preoccupazione tra tanti esercenti".

"Si tratta di un'informazione scorretta, poiché come espressamente indicato nella Legge 2 ottobre 2007 n. 160 il provvedimento riguarda il divieto di somministrazione di alcol dopo le due di notte nei locali ove si svolgono con qualsiasi modalità ed in qualsiasi orario, spettacoli o altre forme di intrattenimento, congiuntamente all'attività di somministrazione di bevande alcoliche. E per intrattenimento non si intende la presenza nel pubblico esercizio del televisore, poiché lo stesso non necessita dell'autorizzazione specifica, (come invece previsto per gli intrattenimenti musicali), del Testo Unico Pubblica Sicurezza".

La Confcommercio che ha già inviato a tutte le imprese associate interessate dal provvedimento i previsti cartelli obbligatori, ricorda altresì che la norma prevede in aggiunta, che il titolare dei predetti locali obbligati metta a disposizione dei clienti anche gli alcolimetri e che inoltre effettui la formazione di barman, camerieri, ecc. per una somministrazione responsabile dell'alcol al cliente e per aiutare i clienti stessi a comprendere le tabelle e a capire l'utilità dei comportamenti suggeriti.

Per chi non ottempera alle nuove disposizioni è prevista la chiusura del locale da 7 a 30 giorni. "I gestori dei locali da ballo - conclude il direttore Confcommercio - non sono mai stati contrari alle forme di contrasto all'abuso di alcol. Da anni la categoria promuove e collabora attivamente alle iniziative di prevenzione e di educazione sui danni e conseguenze degli alcolici. Addirittura riteniamo che il guidatore debba avere un tasso pari a zero; anche lo zero virgola cinque è troppo. Consideriamo però poco efficaci i proibizionismi. Anche sull'esposizione delle tabelle va detto chiaramente che la categoria non è contraria al provvedimento, ma contesta il contenuto generico e privo di informazioni delle tabelle stesse".

23/09/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati