Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione cede immobili alla provincia di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno | L’accordo tra gli assessori regionali Marcolini, Donati e il presidente dell’amministrazione provinciale Rossi sancisce la cessione del centro sportivo “Franchi” di Colle San Marco e un appartamento di Corso Mazzini.

Marcolini, Donati e Rossi

Firmato l'accordo tra Regione e Provincia di Ascoli Piceno per la cessione a quest'ultima degli immobili regionali situati a Colle San Marco e in corso Mazzini ad Ascoli Piceno. La firma, avvenuta questo pomeriggio, tra gli assessori regionali Pietro Marcolini, Sandro Donati e il presidente dell'Amministrazione provinciale Massimo Rossi, chiude la vicenda legata al contenzioso dei crediti derivanti dalla mancata corresponsione dei contributi previsti alle Province attraverso la cessione alle stesse di immobili a compensazione dei crediti vantati.

Un accordo transattivo in grado di consolidare la bontà dei rapporti esistenti tra le due amministrazioni e che definisce qualsiasi controversia. L'acquisizione del centro sportivo "Franchi", immerso nel verde di Colle San Marco e l'ex sede dell'azienda di soggiorno ascolana, rientra in una strategia di collaborazione tra istituzioni per la valorizzazione di aree pregiate e per lo sviluppo dei siti del centro storico cittadino.

"Un accordo - ha dichiarato Marcolini - che non solo chiude una lunga fase del passato, ma mantenendo per almeno venti anni i vincoli urbanistici, storici e ambientali del complesso di Colle S. Marco, ha anche precise implicazioni per il futuro".

"Un'intesa di notevole valore - ha sottolineato Donati - per il buon esito raggiunto e per la qualità delle sinergie messe in campo. E' importante che il Piceno si avvii su un sentiero nuovo di sviluppo, un sentiero che può essere percorso grazie alla politica attenta e consapevole, realizzata attraverso una concertazione a vari livelli istituzionali come in questo caso fatta con la Provincia di Ascoli Piceno".

"L'accordo raggiunto con la Regione per chiudere un vecchio contenzioso senza attendere un lontano ed incerto pronunciamento del Consiglio di Stato - ha detto Rossi - è certamente vantaggioso per entrambi gli Enti e soprattutto per le comunità amministrate. I beni e le risorse economiche immediatamente acquisite dalla Provincia con l'intesa transattiva, che corrispondono a circa il 50% delle somme riconosciute dalla sentenza di primo grado impugnata dalla Regione, come avvenuto nelle altre Province marchigiane coinvolte in analoghi contenziosi, rappresentano una salutare boccata di ossigeno per il nostro bilancio ed un patrimonio spendibile per il territorio. Il vincolo di destinazione ambientale condiviso tra Provincia e Regione garantisce peraltro una valorizzazione virtuosa del Pianoro di Colle San Marco in linea con il nostro progetto di sviluppo sostenibile del Piceno".

23/09/2008





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati