Una scuola per la vita: Obiettivo Sport
San Benedetto del Tronto | All'ITC Capriotti si terrà l'incontro formativo interregionale Marche-Abruzzo.

"Cultura dello Sport nella scuola italiana e il valore dell'attività sportiva quale strumento di formazione e di prevenzione del disagio giovanile": sono questi i temi che saranno affrontati nell'incontro interregionale Marche e Abruzzo intitolato "Obiettivo SPORT: Star bene con sé e con gli altri" che si terrà giovedì e venerdì, 25 e 26 settembre, dalle ore 9, nell'Aula Magna dell'ITC "Augusto Capriotti" di San Benedetto del Tronto.
L'incontro diretto dalla sociologa Giuditta Castelli, presieduto dal Presidente del CONI-Comitato Prov. di Ascoli Piceno Aldo Sabatucci, è diretto ai docenti di Scuola Primaria e di Educazione Fisica delle medie e superiori, agli operatori di promozione sportiva, alle Federazioni e Società sportive, agli Enti Locali e alle Famiglie.
L'incontro si concluderà Venerdì 26 (ore 10-13) al Campo d'Atletica con una manifestazione sportiva a cura della ASD "Collection Atletica Sambenedettese" e della "WORLD SPORTING ACADEMJ".
L'evento è realizzato dalla Helios "planet" onlus e dai partner: l'Istituto Tecnico Commerciale "A. Capriotti" di San Benedetto del Tronto, il CONI-Comitato Provinciale di Ascoli Piceno, l' Ordine dei Giornalisti delle Marche, l'Associazione "Progetto squola - Informazione giovanile dell'appennino tosco-emiliano", l'ASD "Collection Atletica Sambenedettese", il Centro Nazionale Fiamma. Hanno collaborato il Coordinamento Educazione fisica - Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno e l'Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche.
La prof. Elisa Vita, Dirigente Scolastico del "Capriotti", scuola polo per i campionati studenteschi illustra gli obiettivi dell'iniziativa: "Attraverso un patto solidale tra mondo dello sport, scuola, enti locali e associazionismo, attraverso l'informazione e la formazione dei docenti e degli operatori socio-culturali di promozione sportiva e le famiglie, si vuol promuovere la Cultura dello sport e dell'attività motoria nella scuola in correlazione all'Educazione alla salute, all'Educazione ambientale, all'Integrazione multietnica, all'Educazione alla convivenza democratica e alla Legalità; si intende sostenere l'attività motoria e sportiva in quanto occasione di prevenzione del disagio giovanile e di recupero nella devianza; si vuol offrire gli strumenti per la rilevazione delle potenzialità e degli interessi dello studente per sostenerlo nello sviluppo integrale della personalità".
L'iniziativa è riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione e quindi dà diritto, nei limiti previsti dalla normativa vigente, al riconoscimento dell'esonero dal servizio del personale della scuola che vi partecipa la cui adesione dovrà pervire entro mercoledì 24 Settembre per email a heliosonline@libero.it o per fax allo 0735.659734.
|
23/09/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati