Sinfonie di Cinema 2008
Montefiore dell'Aso | Ottava edizione per questo festival che sta avendo ottimi risultati e sta suscitando un grande interesse nazionale.
di Francesca Poli
Il sindaco di Montefiore dell'Aso Achille Castelli
A partire dal 10 agosto, per cinque serate, il cinema e la sua musica la faranno da padroni con visioni di pellicole, concerti ed ospiti d'eccezione come Carlo Mazzacurati, Giancarlo Basili e Fabrizio Bentivoglio, il tutto organizzato con la supervisione di due direttori artistici e musicali d'eccezione: Pepimorgia e Federico Paci.
"Questo festival è nato per scherzo otto anni fa - spiega Pepimorgia - e partì con una rassegna di cinema muto...che non fu proprio un gran successo! Col passare del tempo siamo venuti incontro alle esigenze del pubblico e allo stesso tempo presentando film di qualità. Questa manifestazione non vuole puntare l'attenzione sul mestiere dell'attore ma su quello che c'è dietro: gli scenografi, i compositori, i costumisti, i macchinisti e così via".
La visione dei film si svolgerà all'interno del suggestivo chiostro del Polo Museale di San Francesco, "uno spettacolo nello spettacolo" come lo definisce Achille Castelli, sindaco della cittadina, definita "uno dei borghi più belli d'Italia".
Vera innovazione quest'anno sono proprio i concerti, curati dalla band nostrana dei "Jonathan&ibellidentro" che, al termine di ciascuna proiezione, proporranno una rielaborazione di brani storici cinematografici, accompagnati da degustazioni di ottime cantine locali.
Altra novità sono due mostre, che si terranno presso la Sala Espositiva Partino. Una del fotografo anconetano Angelo Turetta dal titolo "Cronache dalla Finzione", omaggio alla fotografia di scena dell'ultimo film di Marco Tullio Giordana "Sangue Pazzo"; l'altra dello scultore Michelangelo Barbieri che presenterà la mostra "Navi Leggere", un percorso espositivo carico di pathos e bellezza.
L'inaugurazione si terrà il 10 agosto alle 21:15 con la proiezione del film "La giusta distanza" di Mazzacurati; a seguire un incontro dibattito con lo stesso regista, Fabrizio Bentivoglio e Giancarlo Basili. Per tutti gli spettacoli l'ingresso è gratuito. Per ulteriori informazioni sui film è possibile visitare il sito del comune di Montefiore: www.comune.montefioredellaso.ap.it.
|
07/08/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati