Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Mannheimer Ensemble al Concordia

San Benedetto del Tronto | Musica e multietnicità di giovani riuniti dall’amore e per l’amore della musica e la cultura: questa l'orchestra d'archi Mannheimer Ensemble.

I Mannheimer Ensemble

Grande concerto domenica 10 Agosto presso il Teatro Comunale Concordia alle 21:30. Ad esibirsi, con ingresso gratuito, sarà l'orchestra internazionale Mannheimer Ensemble, gruppo formato da giovani professori diplomati nei rispettivi strumenti e provenienti da Italia, Germania, Spagna, Grecia, Russia, Bulgaria, Cina, Giappone,... tutti accomunati dall'appartenenza alla prestigiosa Università della Musica "Staatliche Hochschule fur Musik und Darstellende Kunst" di Mannheim (Germania) che ospita nella propria struttura i migliori talenti provenienti da ogni parte del mondo.

L'idea nasce durante un concerto dell'Orchestra Sinfonica della Musikhochschule di Mannheim alla Carnegie Hall (New York) e il progetto è quello di dar vita a una serie di concerti in varie Nazioni di tutto il Mondo, partendo appunto dall' Italia.

Promotore dell'iniziativa il Prof. Marco Santini, primo violino, 23 anni di Osimo. Il gruppo nasce nel 2005 in Italia, ma ha già avuto riscontri positivi anche in Germania e in molti altri Paesi. Grande successo è stato ottenuto nell'ultima Tournée del 2006 tenutasi in Cina e Mongolia, dove l'orchestra si è esibita in formazione sinfonica (60 elementi, dai 17 ai 25 anni), nel classico repertorio del concerto di Capodanno.

Consensi di pubblico e di critica sono stati riscossi anche nella tournée spagnola del maggio 2007 nella zona di Alicante e in quella tedesca nella città di Berlino, capitale europea della musica classica, dove l'orchestra si è esibita in formazione da camera (14 elementi).

Nel 2006 il compositore ucraino Yevgen Orkin scrive il brano Chamber Symphony n.5 "Le Caprice" ispirato al celebre capriccio n.24 di Nicolò Paganini e affida alla Mannheimer Ensemble la sua prima esecuzione assoluta.

Per il futuro sono previsti concerti in Spagna, Korea, Italia, Germania, Stati Uniti e una collaborazione con la F.I.F.A per l'organizzazione dei mondiali del 2010 in Sud Africa dove la Mannheimer Ensemble vestirà il ruolo di orchestra multietnica portatrice della cultura musicale europea nel continente nero.

07/08/2008





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati