Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata culturale a Carassai

Carassai | Convegni, poesi ed incontri nel paese piceno.

I versi di Leopardi, letti magistralmente da Maurizio Boldrini (direttore del Minimo Teatro di Macerata) su una terrazza, in un suggestivo scenario notturno e a lume di candela, accompagnati dal violoncello e dal fagotto dei maestri Diva Pasquali e Ignazio Sala, hanno concluso la sesta edizione di "Castello in festa" organizzato domenica 3 agosto a Carassi dal locale Archeoclub della presidente Virgili con la collaborazione di Fiorella Talamonti.

"Leopardi a tratti Battaglia" (con versi tratti dalla Ricordanza all'Infinito, passando per "A Silvia" e la Battaglia di Tolentino) è il titolo dello spettacolo che ha concluso magnificamente la giornata di Carassai.

Nel pomeriggio una serie di convegni a Palazzo Comunale sull'Ottocento nelle Marche, tenuti dalla prof.ssa Olimpia Gobbi, assessore provinciale alla cultura (su "Il contesto socio economico nel Piceno nell'Ottocento"), dalla d.ssa Paola Pierangelini, storica dell'arte ("Gli eruditi marchigiani nell'Ottocento"), dal prof. Paolo Sbattella, critico d'arte ("Giovanni Morelli ed il viaggio nelle Marche nel 1861") e da Walter Scotucci, storico dell'arte e organizzatore della mostra sul Pagani a Fermo (Requisizioni del patrimonio artistico delle Marche meridionali).

Scotucci ha tra l'altro annunciato sue recenti e interessanti scoperte su opere d'arte trafugate dalle chiese marchigiani nell'800 e ritrovate sparse in chiese della Lombardia e ha caldamente invitato tutti a visitare a Fermo la mostra sul Pagani, uno degli artisti maggiormente rappresentativi del Piceno.

04/08/2008





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati