Un "Puzzle" tutto da gustare
Ripatransone | E' arrivato alla sua 22ª edizione il "Puzzle gastronomico" che giovedì 14 e venerdì 15 agosto interesserà le vie del centro. Ben ventuno stand offriranno il meglio dell'eno-gastronomia locale. Ma sono in programma altre interessanti iniziative...

(Foto: vincemanis42)
Un "ferragosto" all'insegna dell'enogastronomia tra le rue e le piazze medievali della città, che ben si sposa con l'arte e la cultura di un paese tra i più ricchi, nel Piceno, di storia e di tradizioni plurisecolari. È il "Puzzle gastronomico" di Ripatransone, giunto quest'anno alla sua 22ª edizione.
Si tratta di una manifestazione del tutto originale che, distaccandosi dal panorama spesso un po' eccessivo e ripetitivo delle sagre paesane, ripropone ogni volta i sapori antichi della cucina ripana, senza le manipolazioni di chef sofisticati o alla moda, ma direttamente dalle mani di chi custodisce gelosamente le ricette dei nonni.
Dall'imbrunire (ore 19.00) fino a notte inoltrata di GIOVEDI 14 e VENERDI 15 AGOSTO, lungo le vie principali del paese, sarà un brulichio di bancarelle e di stand gastronomici ricolmi delle più svariate specialità culinarie della cucina tipica e d'altri tempi, preparate secondo sistemi antichi direttamente da casalinghe e capifamiglia locali, trasformatisi per l'occasione in cuochi di bravura eccelsa.
Queste le specialità offerte da ben ventuno stand: mezze maniche di mare, frittura di pesce, cocomera m'briaca, arrosticini, salsicce, fagioli con le cotiche, frecandò, panzanella, ciufolotti del lupo, olive all'ascolana, cremini, crêpes, pupi, sangria, boccolotti al sugo di castrato, calzoni al pecorino, lasagne al pesto, frittelle, patatine fritte, antipasto campagnolo, rane fritte, bucatini all'amatriciana, polenta con le vongole, tacchino tonnato, formaggio e miele, ciavarro, strozzapreti alla contadina, spiedini di frutta, macedonia, dolci (crostate, pesche, biscotti), porchetta, panini col prosciutto, birra, bruschette, bibite, piadine con prosciutto, spezzatino con i piselli, fregapippo, pittule, bacilli di cocco, piccanti.
Ovviamente i prezzi saranno modici ed ogni piatto potrà essere innaffiato con i pregiati vini (Rosso Piceno Superiore, Pecorino e Falerio dei Colli Ascolani) delle cantine ripane. Come dire che per due giorni, Ripatransone si trasformerà in un vero e proprio Eden per golosi e buongustai. Non mancheranno gli intrattenimenti musicali con le esibizioni di numerosi complessi. Da quest'anno allieterà il Puzzle una grande novità: il 1° FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA
Ma Ripatransone, anche a "ferragosto", è soprattutto cultura. Ecco, dunque, i suoi musei (Archeologico, Pinacoteca, Civiltà contadina ed artigiana, del Fischietto, Sculture in legno) aperti fino a mezzanotte, in modo da parmettere ai turisti più esigenti una visita fuori programma ai tesori in essi custoditi (reperti piceni, etruschi, romani, tavole del Crivelli, tele del Pagani, etc.).
Se poi, qualcuno, vorrà avventurarsi in un itinerario tutto interno alla città, alla riscoperta di scorci e architetture del borgo medievale, delle sue mura merlate e dei torrioni, non tralasci di passare per il "Vicolo più stretto d'Italia": in uno spazio di soli 43 cm avrà davvero la sensazione e la comprensione dell'antico e della storia, di quel microcosmo di genti ormai svanite eppur così presenti tra noi, nei nostri paesi della collina marchigiana.
|
12/08/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati