Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sagra delle Frittelle compie 50 anni

Massignano | Anniversario importante della famosa “sagra delle frittelle” di Massignano che quest’anno compie 50 anni. Per l’occasione, DVD evocativo della festa che si svolge il 14 agosto.

Sono trascorsi ben cinquant'anni ma la Sagra delle Frittelle di Massignano sembra non dimostrali per la verve che ancora porta con sé. Ogni 14 agosto, da mezzo secolo, tutta Massignano si riunisce per tale evento che è una delle feste popolari culinarie più antiche della provincia di Ascoli Piceno.

Semplicissime da realizzare, le frittelle sono tipiche della tradizione massignanese e risalgono a tantissimi anni fa. Si tratta di dolcetti fritti, morbidi e molto gustosi, con un delicatissimo aroma di limone e cannella. In loro onore, nel 1958 nasceva la caratteristica ed omonima sagra, dall'idea di un gruppo di cittadini di Massignano.

Ed oggi, grazie ad un DVD ideato da Enzo Malavolta, tutti possono rivivere le gesta di coloro che hanno creato e reso importante negli anni l'evento clou dell'estate di Massignano e dell'interno hinterland Piceno. Da allora, la sagra delle frittelle si svolge il 14 di agosto di ogni anno e richiama tantissimi turisti e golosi di ogni età.

Quest'anno, in virtù del cinquantenario, è prevista una sorta di anteprima che si terrà il 13 agosto, nella quale verrà realizzate una rievocazione dell'ideazione della stessa, come se fosse la prima volta. Dopo di che, appuntamento il giorno dopo per l'unica sagra che ancora conserva il sapore genuino di una volta e che si svolge in un solo giorno, nella vigilia di ferragosto. Il DVD della sagra delle frittelle può essere acquistato in occasione della sagra o presso la locale Pro Loco

12/08/2008





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati