Samb: una campagna acquisti mirata per obiettivi ambiziosi
San Benedetto del Tronto | Talenti come Cia, Soddimo, Curiale costituiscono un importante patrimonio che non va sperperato. Occorre ripartire dalla base dei giovani dello scorso campionato, amalgamandoli e completandoli con almeno un innesto mirato in ogni settore.
di Massimiliano Cipolloni

La Samb, dopo una infinita querelle societaria che alla fine, data la scarsa affidabilità dei presunti acquirenti, ha lasciato tutto invariato, ha iniziato la programmazione della prossima stagione agonistica ripartendo proprio da Enrico Piccioni, che, dopo tre mesi e mezzo di purgatorio a seguito dell'esonero subìto il 16 Marzo scorso, torna così alla guida della navicella rossoblu.
Il tecnico ha manifestato grande entusiasmo e tanta voglia di portare la squadra al raggiungimento di quegli ambiziosi obiettivi auspicati da tutto l'ambiente sportivo sambenedettese.
Il ritorno del "baffo", fortemente voluto da tutto l'osso duro dei calciatori rossoblù sotto contratto, è sintomatico della volontà da parte della società di investire su un gruppo giovane e consolidato, con caratteristiche tecniche di spessore e con quel "quid" in più di esperienza maturata nel corso della scorsa stagione agonistica.
Al tecnico sambenedettese va, infatti, riconosciuto l'indubbio merito, nel campionato appena trascorso, di aver amalgamato e ridato fiducia dopo un avvio disastroso a un gruppo che non credeva più nelle proprie possibilità e che con lui ha ritrovato la forza e la determinazione che ha permesso alla squadra, specialmente tra le mura amiche, di iniziare a macinare risultati e prestazioni convincenti sia sul piano dello spettacolo che su quello meramente tecnico.
Il discorso di valorizzazione dei giovani si inserisce anche in un contesto economico di contributi che la Lega di Serie C (o Lega Pro), mediante un comunicato pubblicato sul proprio sito internet, elargirà alle singole società per la stagione calcistica 2008/09.
Il comunicato indica che “beneficeranno della ripartizione dei contributi federali le società sportive che schiereranno, nelle partite di campionato della stagione sportiva 2008/2009 calciatori nati dal 1° Gennaio 1987 in poi, e che abbiano, comunque, compiuto anagraficamente il 15° anno di età, di cittadinanza italiana, tesserati presso la FIGC quali professionisti, o giovani di serie, purchè l’utilizzo in gara sia avvenuto per almeno trenta minuti; quest’ultima circostanza costituisce condizione essenziale per l’acquisizione del beneficio di ripartizione secondo i criteri in appresso specificati”.
Seguono tutta una serie di percentuali con cui vengono conteggiati, in base all’età dei calciatori, i minuti giocati. Le rilevazioni del minutaggio avverranno alla 12esima, 24esima e 31esima giornata di campionato. Negli ultimi tre turni cambieranno le regole di conteggio in base alla posizione di classifica occupata dalla società di appartenenza.
Il presidente Tormenti, a tal proposito, si sta adoperando in questi giorni per riscattare i cartellini di Soddimo, Curiale e Cia, giovani che hanno brillato nello scorso campionato e che sicuramente potranno fare la differenza in quello venturo.
Per i primi due calciatori non dovrebbero esserci particolari problemi, mentre per il biondo esterno altoatesimo la situazione appare più complicata in quanto il ragazzo ha manifestato l'intenzione di giocare nella cadetteria e pertanto una sua conferma ad oggi appare difficoltosa.
Per questo, se la conferma di Cia dovesse sfumare, già si vocifera il ritorno di Massimiliano Carlini, il quale, dopo una stagione sfortunata trascorsa a Frosinone, potrebbe essere l'uomo più adatto a coprire la fascia, alternandosi, magari, a Morini e Soddimo.
L'obiettivo è riuscire a costruire un organico competitivo ripartendo dalla base dei giovani dello scorso campionato, amalgamandoli e completandoli con almeno un innesto mirato e di esperianza in ogni settore, capace di fare realmente la differenza.
Il neo direttore sportivo - sono ancora in ballotaggio Maurizio Natali, al quale è scaduto il contratto lo scorso 30 giugno, e Luca Evangelisti, ex diesse del Martina, residente a San Benedetto - dovrà valutare il tutto, costruendo un organico che non snaturi il 4-3-3, il modulo spiccatamente offensivo prediletto da Piccioni.
Se verrà compiuta una campagna acquisti oculata e intelligente, allora l'obiettivo auspicato dei play-off non appare affatto una chimera.
|
07/07/2008
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati