Che festa nella 'Notte Rosa' di Rimini
Rimini | Come era nelle aspettative, ha preso corpo nel migliore dei modi "La Notte Rosa". Nel grande evento hanno avuto un rilievo particolare Alessia Marozzi, Serafina Vagnoni e Tatiana Di Paolo provenienti rispettivamente da Giulianova, San Benedetto e Teramo.

Due delle bellezze che hanno caratterizzato l'evento
Come era nelle aspettative, ha preso corpo nel migliore dei modi "La Notte Rosa" di Rimini tra musica, rappresentazioni, animazioni ed ospiti d'eccezione e di ogni genere. La grande parata si è materializzata sul lungomare, all'altezza dei bagni 58-59-60, e ciò che è stato puntigliosamente preparato si è rivelato davvero un successo.
Una parte di rilievo è stata assegnata alle ragazze del concorso "Belle d'Estate", tutte in rosa, grandi sorrisi, per avviare, esaltare ed anticipare i ritmi de "La Notte" dedicata al colore delle donne. Del team della FlavioGroup del patron Flavio Albertini della Repubblica di San Marino c'erano proprio tutti. Da Gianluca Grifoni a Sara Serafini a Cinzia Olivieri e con la partecipazione dello sponsor "Scuderia HF" di Sant'Arcangelo di Romagna.
Ma un ruolo di rilievo hanno avuto Alessia Marozzi, Serafina Vagnoni e Tatiana Di Paolo provenienti rispettivamente da Giulianova, San Benedetto del Tronto e Teramo che per l'occasione hanno potuto sfoggiare le pettinature di Teresa e Tiziana, le parrucchiere ufficiali di Miss Italia nel Mondo. Alessia, Serafina e Tatiana hanno preso posto su auto d'epoca indossando i costumi della "RicciCapricci" di "Belle d'Estate".
E' stato un vero successo: moltissima gente lungo i tanti chilometri percorsi lungo la riviera romagnola con cordialissimi applausi e lanci di baci. Insomma, un vero e proprio spettacolo nella grande cornice di Rimini e della sua "Notte Rosa". Un po' meno entusiasmante il ritorno a casa, alla routine ed al lavoro.
|
06/07/2008
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati