Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rai Tre Marche ed il "vizio" di guardare solo al nord della regione

San Benedetto del Tronto | In una recente edizione del TG-Marche Senigallia viene indicata come la prima città balneare dove viene utilizzato lo J.O.B., un sistema che consente ai disabili di fare il bagno in mare...Non è così, in Riviera è in uso da ben 2 anni.

J.O.B.

Nel TG3 regionale di ieri pomeriggio (2 luglio 2008), è stata data notizia dell'uso di un particolare ausilio che consente, a taluni portatori di handicap, la possibilità di fare il bagno in mare.

Lo strumento si chiama J.O.B., una sigla curiosa e simpatica che si può leggere solo in lingua napoletana (Jamme ‘o bagn = andiamo al bagno). Il servizio, illustrato anche da immagini e corredato da una piccola "cerimonia" di pubblico, ha fatto intendere che, proprio ieri, l'uso del J.O.B. è stato adottato per la prima volta nelle Marche sulla spiaggia di velluto di Senigallia. Il che non corrisponde a verità.

L'uso del JOB, invece, è affermato a San Benedetto del Tronto già dal 2006 e con ottimi risultati, nonostante la Rai se ne sia "giustamente" accorta solo per "merito" della vicinissima Senigallia. La stampa sambenedettese ne dette però notizia tempestiva e completa fin dall'inizio della stagione 2006, il tutto a seguito di una conferenza stampa corredata da una "prova d'uso", come testimonia la rivista della Confesercenti "Impresa aperta" (vedi la foto in allegato), con tanto di sindaco, assessori e responsabili della Confesercenti.

Come si potrà leggere dalla copia, l'Assessore alle Politiche sociali, Loredana Emili, ha detto (ovviamente nel 2006) in proposito: "Si tratta di un nuovo punto di riferimento per la città che farà felici i diversamente abili e non solo".
Inoltre, l'attivazione di questo servizio ha contribuito ad acquistare punti utili per ottenere la riconferma nel 2007 della "bandiera blu". Evento che si è poi puntualmente verificato.

Resta, nell'occasione, un po' di amaro in bocca per gli operatori sambenedettesi nel vedere attribuito ad altri (come purtroppo spesso avviene) errate "primogeniture" da parte della Rai - Servizio pubblico.

Certo, è più facile vedere quello che sta vicino casa o quasi..., ma il compito della Rai dovrebbe essere proprio quello di accorciare le distanze... d'ogni genere nel territorio regionale.

Veda poi Rai Tre Marche se questo piccolo - forse piccolissimo appunto - possa meritare i 10 secondi di una precisazione...
La Confesercenti e la Città di San Benedetto del Tronto ci sperano e ringraziano.

03/07/2008





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati