"Non abbiamo mai chiesto a Vesperini di dimettersi"
San Benedetto del Tronto | La Giunta fa il punto della situazione creatasi dopo le dimissioni di Giancarlo Vesperini dalla carica di assessore ai Lavori Pubblici. Entro l'11 luglio il nome del sostituto. Sarà un esponente socialista. In pole position Leo Sestri.
di Marco Braccetti

La matrice socialista del futuro assessore farebbe tramontare sul nascere un'ipotesi circolata all'interno delle stanze dei bottoni: l'attuale Presidente del Consiglio Comunale Giulietta Capriotti al posto di Vesperini e Leo Sestri sullo scranno più alto del Consiglio al posto della stessa Capriotti.
Sono questi i dati salienti della conferenza stampa di giovedì 3 marzo alla quale ha partecipato l'intera Giunta comunale, capitana da Giovanni Gaspari. L'intero schieramento dà l'addio politico al saggio dottore: "Un gran signore - afferma il primo cittadino - al quale va il nostro reale ringraziamento per il lavoro svolto, ed al quale ci sentiamo vicini e solidali".
Senza offesa per lo stimato professionista, potremmo dire che ha lasciato l'incarico quando il gioco è iniziato a farsi duro. Eh sì. Il Sindaco lo dice a chiare lettere: "Stiamo entrando in una fase calda della politica amministrativa dove saranno prese decisioni importanti, fin ora abbiamo navigato sottocosta, adesso è ora di andare a largo". Queste le metafore utilizzate per indicare che è quasi ora di raccogliere i frutti dei primi due anni di amministrazione. Si passerà dalla fase di progettazione a quella di concreta realizzazione. Per farlo al meglio sono necessarie persone che si dedichino quotidianamente alla causa diverse ore di lavoro ed impegno.
Ed è proprio per affrontare al meglio queste difficili acque politiche che alcuni mesi fa - già prima delle elezioni politiche - si era iniziato a ragionare su un ‘tagliando' alla maggioranza di governo cittadino. Un aperto confronto tra le varie anime politiche che compongono l'Amministrazione Gaspari."Un punto sullo stato dell'arte di due anni di Amministrazione Comunale" secondo la definizione del Sindaco.
In questo clima martedì primo luglio - e non certo come un fulmine a ciel sereno - è arrivata la lettera di dimissioni. "Noi non abbiamo mai chiesto a Vesperini di dimettersi, non c'è stata nessuna resa dei conti o notte dei lunghi coltelli", tiene a precisare Gaspari.
"Fare l'assessore continuando a fare il lavoro ‘di provenienza' è un peso enorme", continua il Sindaco cercando di trovare le cause delle dimissioni del dottore. "Vesperini ha sentito il peso di un impegno gravoso ed al contempo non ha sentito attorno a sé la condivisione e il consenso necessari per andare avanti".
Sabato e domenica il Sindaco sarà impegnato nella consultazione di tutti i partiti della maggioranza. "Come sempre deciderò in piena autonomia", afferma Gaspari. Dal primo cittadino non viene nessuna preclusione sull'ipotesi Leo Sestri (già assessore nella Giunta di centro-destra targata Martinelli). Al momento dunque il nome dell'avvocato resta quello più gettonato per la poltrona di assessore.
|
03/07/2008
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati