Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dante Merlonghi: "Per scegliere i candidati alle prossime elezioni facciamo come in America"

Ascoli Piceno | "Primarie per scegliere i candidati alla Provincia ed al Comune di Ascoli,dove i candidati alla presidenza - con lo stesso entusiasmo e la stessa procedura con cui sta affrontando la campagna elettorale Obama - dovranno confrontarsi per tutti questi mesi"

Dante Merlonghi

Da Dante Merlonghi, esponente dell'Italia dei Valori, riceviamo e pubblichiamo quanto segue:

In questi giorni si fa un gran parlare del rinnovo del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno e del Consiglio comunale di Ascoli Piceno. I partiti già si stanno muovendo per scegliere le candidature e, da quello che si percepisce, nel centrosinistra vi è la spinta ad individuare soggetti che già sono coinvolti nelle rispettive amministrazioni.

Abbiamo sentito in tutti questi anni - trovandolo scritto più volte nei programmi - che il momento della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini sono essenziali per poter rinnovare la classe politica. Ho la sensazione, e spero di sbagliarmi, che mentre i partiti si riempiono la bocca di queste parole, nei fatti si stia lavorando per candidare proprie persone al fine di salvaguardare solo gli equilibri interni.

Vale per tutti un esempio: la candidatura di Rutelli a Roma.
La proposta che mi sento oggi di fare - per dare concretezza ai concetti di partecipazione reale, confronto concreto e scelte programmatiche condivise - è quella di riprendere in mano con uno spirito completamente nuovo il discorso delle primarie. In tutto questo dovrà essere previsto uno spazio ed un'attenzione a tutti quei movimenti e comitati spontanei che uniscono componenti politiche diverse su tematiche comuni e sulla stessa volontà dell'impegno. Credo sia importante per la città capoluogo (e per tutti gli altri comuni che in primavera andranno al voto) individuare fin dal mese di settembre le persone che manifestano disponibilità a candidarsi a Sindaco.

A loro va chiesto un forte impegno: quello di affrontare una lunga e capillare campagna per le primarie in tutti i quartieri della città con un programma prestabilito e che affronti direttamente e concretamente le problematiche della città. Un impegno per costruire non in un giorno, ma in un percorso lungo sei mesi, insieme ai cittadini il programma definitivo da presentare poi per la campagna della prossima primavera.

Per la Provincia, con lo stesso metodo, i candidati alle primarie per il presidente dovranno iniziare un identico percorso, Comune per Comune, con votazione all'americana, e cioè non limitata ad un solo giorno uguale per tutto il territorio provinciale, ma mirata di volta in volta su ogni singola realtà, con un meccanismo di voto da tenersi il giorno stesso in cui i candidati si presenteranno in quel Comune per presentare i propri programmi.

In sostanza devono essere primarie vere, dove i candidati alla presidenza - con lo stesso entusiasmo e la stessa procedura con cui sta affrontando la campagna elettorale Obama negli Stati Uniti - dovranno confrontarsi per tutti questi mesi.
E per la Provincia di Ascoli, ovviamente, i partiti saranno chiamati a compiere uno sforzo per escludere dalle candidature quanti - soprattutto nell'ultima legislatura - hanno avuto le "mani in pasta" nella divisione dei beni tra la nuova provincia di Ascoli e la nuova provincia di Fermo.

La nuova Provincia Ascolana avrà bisogno di programmi che ne disegnino il futuro e questo va fatto con tutte le categorie produttive e sociali. L'idea è quella di progettare una nuova Provincia che si muova con le proprie gambe, con le proprie energie e, proprio per questo, con uomini e donne che mettano in campo la loro voglia di fare e di agire, di impegnarsi per il bene dell'intera comunità.
Nei prossimi mesi con quanti ci stanno daremo vita a questo lavoro che se pur faticoso e lungo darà senza dubbio una spinta maggiore alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti i cittadini.

02/07/2008





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati